Martedì 29 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Pirateria , Notizie brevi 29/06/2017

Tre incidenti con fuga: la Polizia Locale rintraccia tutti i responsabili

«L'omissione di soccorso è un reato che implica un processo penale con spese annesse, la parcella dell'avvocato e il risarcimento alla parte lesa»

Nell'ultima settimana gli agenti della Polizia Locale hanno rilevato tre incidenti con fuga tutti risolti grazie alla professionalità e dedizione al servizio della Comunità. Il primo è accaduto in via Gramsci dove un veicolo in transito è finito contro un'autovettura Smart, regolarmente parcheggiata dileguandosi subito dopo. Nello stesso momento alla Sala Operativa è arrivata una segnalazione per la presenza in via Costalunga all'altezza della struttura sanitaria “La Maddalena” di due persone di sesso maschile in evidente stato di ebbrezza intente a raccogliere alcuni pezzi di una Citroen C2, caduti sul manto stradale.

Gli agenti grazie alla segnalazione della probabile targa del veicolo, fornita dal proprietario del veicolo danneggiato in via Gramsci e dalle ricerche effettuate in zona, sono riusciti a intercettarla vicino alla residenza il proprietario della Citroen. L'uomo una volta identificato, V.A del '72, è stato sottoposto alla prova dell'etilometro registrando un tasso alcolico di 2.07 g/l1; l'uomo si dichiarava estraneo però all'incidente di via Gramsci.

Visto il tasso alcolico elevato, l'uomo pur estraneo all'incidente è stato sanzionato per la guida in stato di ebbrezza grave (con spese legali, sospensione della patente, decurtazione dei punti e il sequestro del veicolo ai fini della confisca.).

A seguito di ulteriori indagini, gli operatori sono riusciti a rintracciare il responsabile, un uomo V.D. del '71, il quale ha ammesso le proprie colpe; l'uomo dovrà pagare una doppia sanzione per non essersi fermato sul luogo dell'incidente e non aver lasciato i propri dati alle controparte, oltre alla sanzione per la perdita di controllo del veicolo.

«Causare un incidente e non assumersene la responsabilità è un comportamento incivile: tutti quelli che lo fanno dovrebbero chiedersi come si sentirebbero se dovessero subire un uguale trattamento. Ricordiamo che in caso di incidente stradale è obbligatorio fermarsi, prestare soccorso se ci sono feriti e fornire i dati utili ai fini assicurativi alla controparte. L'omissione di soccorso è un reato che implica un processo penale con spese annesse, la parcella dell'avvocato e il risarcimento alla parte lesa» ha precisato la Polizia Locale.

da triesteprima.it


Per i pirati della strada Trieste è città off limits. (ASAPS)

Giovedì, 29 Giugno 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto