Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

di Lorenzo Savastano*
Omicidio e lesioni stradali: la possibile
(e temibile) estensione ai gestori

Dopo una pronuncia dello scorso 7 marzo del Consiglio di Stato, la questione sull’applicabilità degli artt. 589 bis e 590 bis c.p. ai gestori stradali negligenti si presenta drammaticamente irrisolta. Necessaria una riflessione più ampia e un dialogo con la giurisprudenza

La certezza (in)crollabile del diritto penale
Ad un anno dal varo dei reati di omicidio e lesioni stradali, inoculati nel tessuto giuridico italiano dalla Legge n. 41/2016 con gli artt. 589 bis e 590 bis c.p., le pertinenti insidie ed incertezze applicative non paiono ancora del tutto risolte.
Soprattutto sul versante principale del reato: le possibilità di una sua concreta attuazione ad ogni ipotesi degna di tutela penale, senza le quali– ça va sans dire – i due illeciti diverrebbero un vuoto simulacro privo di reale efficacia...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 203

 


Recenti episodi fanno crescere la preoccupazione dei gestori delle strade. Ne parliamo in questo interessante articolo tratto dalla nostra rivista il Centauro. Autore Lorenzo Savastano, capitano della Guardia di Finanza. (ASAPS)

Lunedì, 10 Luglio 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK