Sabato 19 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Falsità personale - Falsa attestazione o dichiarazione a pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali - Elemento soggettivo - Dolo specifico - Esclusione - Dolo generico - Sufficienza - Fattispecie in cui l’imputato, nel corso di un controllo stradale, aveva consapevolmente dichiarato non avere precedenti penali

(Cass. Pen., sez. V, 3 maggio 2016, n. 18476)

Nel delitto di falsa attestazione inerente ad una qualità personale del dichiarante non si richiede il dolo specifico, non essendo rilevante il fine perseguito dall’autore della falsità, ma è sufficiente la coscienza e volontà della condotta delittuosa. (Fattispecie in cui l’imputato, nel corso di un controllo stradale, richiesto, tra l’altro, di riferire sull’esistenza di precedenti a suo carico, sebbene non obbligato a rispondere ma ammonito circa le conseguenze penali in caso di false dichiarazioni, aveva consapevolmente dichiarato non avere precedenti penali). (Cass. Pen., sez. V, 3 maggio 2016, n. 18476) [Riv-1610P786] (Art. 495 cp.)

Martedì, 03 Maggio 2016
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto