Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

di Luigi Altamura*
Mal di Moto 2
Motociclisti morti: l’analisi dei dati
dal 2001 e le campagne in Europa

Foto Blaco© - Archivio Asaps

Dalla lettura dei dati Istat in Italia relativi alla sinistrosità stradale per la categoria “motocicli”, emerge un preoccupante fenomeno. Tralasciando per un momento i dati sui ciclomotoristi, assistiamo ad un calo minimo del numero di decessi tra i conducenti tra il 2001 (742) e il 2015 (725), con una diminuzione di solo il 2,3%. Sembra che gli effetti patente a punti e i controlli, specie sulla velocità siano finiti da un pezzo. Mancano, certamente, i dati 2016, post introduzione legge omicidio stradale. Ma le cronache di ogni fine-settimana, soprattutto nei mesi primaverili ed estivi, inducono gli addetti ai lavori a un certo sconforto...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 204

 


Il comandante della Polizia Locale di Verona presenta una carrellata delle campagne per la sicurezza dei motociclisti in Europa

Mercoledì, 02 Agosto 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK