Domenica 13 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Revoca e sospensione – Sospensione – Provvedimento di sospensione provvisoria disposta dal prefetto – Previa comunicazione di avvio del procedimento – Necessità – Esclusione

(Cass. civ., sez. VI, 15 dicembre 2016, n. 25870)

In tema di violazioni delle norme del Codice della strada, la sospensione provvisoria della patente di guida disposta dal prefetto ex art. 223 del D.L.vo n. 285 del 1992, è misura cautelare di esclusiva spettanza prefettizia, necessariamente preventiva, strumentalmente e teleologicamente tesa a tutelare, con immediatezza, l’incolumità e l’ordine pubblico e, per ciò stesso, oggetto di un particolare e celere “iter” procedimentale, che riconosce all’amministrazione la facoltà di adottare provvedimenti cautelari anche prima della comunicazione dell’avvio del procedimento agli interessati, così escludendo anche la necessità di dare ingresso (e risposta), nel procedimento, alle eventuali osservazioni degli interessati, altrimenti sussistente alla stregua delle regole generali fissate dagli artt. 3, 7, comma 1, 8 e 10, della L. n. 241 del 1990, 204 del cod. strada e 18 della L. n. 689 del 1981.

Giovedì, 07 Settembre 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto