Domenica 06 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Guida in stato di ebbrezza - Accertamento – Modalità - Prelievo ematico - Richiesta formulata dalla polizia giudiziaria - Consenso espresso dall’imputato - Necessità - Limiti

(Cass. Pen., sez. IV, 5 maggio 2017, n. 21885)

In tema di accertamento della guida in stato di ebbrezza, qualora il prelievo ematico venga effettuato dal personale sanitario non per motivi di carattere medico-terapeutico, ma esclusivamente su richiesta del personale di P.G. ai fini delle contestazioni di legge, l’interessato deve prestare valido consenso al prelievo stesso, con la conseguenza che l’eventuale prelievo ematico, effettuato da parte dei sanitari senza tale consenso, è inutilizzabile ai fini dell’affermazione di responsabilità per una delle ipotesi di reato previste dall’articolo 186, comma 2, C.d.S.

Giovedì, 28 Settembre 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto