Domenica 06 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti - Accertamento - Richiesta da parte degli organi di polizia - Necessità di particolari formule sacramentali - Esclusione

(Cass. Pen., sez. IV, 27 marzo 2017, n. 15189)

La richiesta di sottoposizione agli accertamenti per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti da parte degli organi di polizia non necessita di formule sacramentali, purché la formula usata risulti idonea al raggiungimento dello scopo costituito dal rendere edotto il conducente del veicolo che in assenza di un suo rifiuto, si procederà all’accertamento in uno dei modi indicati dalla legge. (Nella specie, legittimamente gli agenti di P.G. hanno chiesto al conducente di sottoporsi alle analisi previste dall’art. 187 c.d.s., nel rispetto della normativa vigente che li autorizzava ad avanzare tale richiesta anche quando avessero avuto il ragionevole motivo di ritenere che il conducente del veicolo si trovasse in condizioni di alterazione psicofisiche dovute all’assunzione di stupefacenti per aver rinvenuto, all’interno dell’autovettura, un mozzicone di sigaretta misto tabacco/cannabis).

Giovedì, 28 Settembre 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto