Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 27/10/2017

La sicurezza si fa strada

Al via il contest nazionale sulla mobilità rivolto ai giovani

Fondazione Unipolis, con il Progetto Sicurstrada, in collaborazione con Mandragola Editrice, editore di Zai.net, promuove il concorso “La sicurezza si fa strada” e si rivolge alla creatività giovanile. Il contest ha come obiettivo la progettazione di nuovi strumenti e/o applicativi multimediali che favoriscano la sensibilizzazione e l’attenzione dei giovani alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile. Il concorso si aprirà il 15 novembre 2017 e si chiuderà il 15 febbraio 2018. Possono partecipare tutti i giovani che hanno tra i 14 e i 20 anni, sia singolarmente, sia in gruppo, ed anche un’intera classe nel caso di studenti. Unipolis intende coinvolgere e stimolare le nuove generazioni a immaginare e proporre nuove idee per comunicare in maniera efficace la sicurezza sulla strada: come evitare le cattive pratiche durante la guida – ad esempio il mancato rispetto dei limiti di velocità, le distrazioni causate dall’uso dello smartphone e altri strumenti tecnologici, uso e abuso di alcol e droghe – e al contempo, di proporre idee virtuose di mobilità sostenibile: uso della bicicletta, trasporto collettivo e in sharing mobility, mezzi di trasporto elettrici, ecc. Le proposte possono essere inviate sotto forma di: testi per la stampa o per il web; disegni, collage, opere digitali, fotografie; video o elaborati audiovisivi multimediali; applicazioni web. Sono previsti numerosi premi e riconoscimenti per ogni categoria.

> Il regolamento completo del concorso è consultabile cliccando qui

> Le varie fasi del contest saranno diffuse anche su Facebook e Twitter

> È possibile commentare e condividere l’iniziativa con l’hashtag: #SICURSTRADACONTEST

 

 

da sicurstrada.it


Il concorso si aprirà il 15 novembre 2017 e si chiuderà il 15 febbraio 2018. Possono partecipare tutti i giovani che hanno tra i 14 e i 20 anni, sia singolarmente, sia in gruppo, ed anche un’intera classe nel caso di studenti. Unipolis intende coinvolgere e stimolare le nuove generazioni a immaginare e proporre nuove idee per comunicare in maniera efficace la sicurezza sulla strada: come evitare le cattive pratiche durante la guida. Tutte le informazioni.
L’ASAPS sostiene l’iniziativa.

Venerdì, 27 Ottobre 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK