Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 31/10/2017

Il libro di Paolo Carretta
Pernacchie Ardite
Caimani dal Candiano al Piave


 

“Ho scelto Pollio che non conosco perché Cadorna lo conosco”. Questa era stata l’ironica affermazione dello scaltro Giolitti riferendosi alla nomina del predecessore del generalissimo Cadorna, mentre circolavano illazioni circa il fatto che ben ne conoscesse la moglie, un’affascinante nobildonna austriaca, molto attiva in ogni genere di relazione.

Pollio era tuttavia deceduto per un malore, sin troppo opportuno perché era simpatizzante della triplice alleanza, due giorni dopo l’attentato di Sarajevo. Il Re Sciaboletta, dopo una veloce consultazione, aveva scelto il nominato, che era il più anziano e forse il peggiore tra i candidati. Con un tal comandante in capo il maresciallo dei RRCC Bargelletti e il s.tn della R. G. di F. Ovidio Cioni si trovano a condividere un’esperienza molto particolare, circondati da personaggi di ogni sorta, tra i quali spicca Gabriele d’Annunzio con la fissazione per le mirabolanti imprese belliche e il codazzo delle amanti, per soddisfare le quali non lesina nell’uso della cocaina che offre con generosità agli amici imbarazzati.

 


La grande guerra inizia per i due militari abruzzesi a Ravenna, trovandosi vicini allorquando scendono dai rispettivi treni, rivolti al porto di una città che non è di mare. Si incontreranno nuovamente quella stessa notte, lungo la via d’Alaggio che costeggia il porto canale per tutta la lunghezza, fiero sul suo arcione l’ufficiale mentre il maresciallo pedala di lena sulla bicicletta in prestito. Si materializzerà al loro cospetto il cacciatorpediniere Scharfschutze, mentre s’addentra a retro marcia nell’angusto canale, largo in quel punto appena trenta metri. Inquadrato da una mitragliatrice Schwarzlose della nave, l’ufficiale scarterà di fianco cadendo nella scarpata col suo cavallo addosso al sottufficiale, che eviterà il peggio solo per averne udita l’imprecazione: «La fess’e’soreta!!»

L'autore Paolo Carretta


Pernacchie Ardite
Caimani dal Candiano al Piave
Autore: Paolo Carretta
Edizione 2017
Pag. 496

Prezzo di copertina euro 30,00

Potrete aquistare il libro su IBS o su tabulafati.com ad un prezzo scontato di euro 25,50 anzichè 30,00

 

I soci ASAPS, in regola con l'iscrizione annuale, potranno ottenere il libro a un prezzo scontato.
Per questo, l'interessato potrà inoltrare una richiesta di informazioni al nostro indirizzo sede@asaps.it, e saranno fornite le necessarie indicazioni per richiedere alla casa editrice il libro.
 

Martedì, 31 Ottobre 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK