Giovedì 10 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Fabrizio Fratoni*
L’intervento dell’operatore sanitario
dell’emergenza sulla scena del crimine

In ossequio alla mission di assicurare la vita delpaziente, il personale del servizio 118, che giunge sul luogo di un ipotetico crimine per prestare i primi soccorsi, deve intervenire tempestivamente per salvare la vittima della violenza e ridurre al massimo le conseguenze delle lesioni. Lo svolgimento del servizio di emergenza sanitaria territoriale, coordinato dalla Centrale Operativa del 118 è infatti basato sulla capacità di rispondere a tutte le emergenze sanitarie, cercando di ridurre il numero dei decessi evitabili, attraverso l’invio tempestivo del mezzo più idoneo nel luogo dell’evento e il trattamento più qualificato della vittima già sul posto...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 206

 


 

Un interessante articolo sul ruolo dell’operatore sanitario sulla scena del crimine. (ASAPS)

Mercoledì, 22 Novembre 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto