Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 22/11/2017

Etilometri fuori uso: parte da Forlì l'interrogazione al ministero dei Trasporti

Una tematica che ha visto anche Asaps, (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) in prima linea

Il deputato Marco Di Maio ha presentato, insieme ad altri 11 colleghi, un’interrogazione parlamentare al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, per chiedere chiarimenti sull’utilizzo degli etilometri da parte degli operatori della sicurezza stradale. Una tematica che ha visto anche Asaps, (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) in prima linea per riaffermare l'importanza di questo strumento nella lotta per la sicurezza stradale e la prevenzione.

"Oltre la metà dei dispositivi per il test alcolemico – si legge nell’interrogazione – è attualmente fuori servizio poiché ferma nel “Centro Superiore Ricerche Prove Autoveicoli e Dispositivi” (Csrpad) del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, in attesa della revisione annuale o per la loro riparazione". "Da oltre un anno - prosegue il testo - la sede di Roma del Csrpad risulta essere non funzionante, con il conseguente invio degli etilometri alla sede di Milano; tale inconveniente provoca un prolungamento dei tempi di restituzione dei suddetti apparati, con conseguenti gravi difficoltà per i comandi della Polizia Stradale e gli uffici delle Polizie Locali".

Inoltre, "una recente gara di appalto avrebbe dovuto individuare imprese private che si facessero carico di tali revisioni, ma ad oggi sembra essere ancora senza esito". Con questa interrogazione - dichiara Di Maio - si vuole stimolare il ministero a fornire una risposta agli operatori del settore che svolgono un ruolo di notevole rilevanza per la sicurezza degli utenti sulle nostre strade".

"Alla luce dei provvedimenti fondamentali approvati dal Parlamento – penso ad esempio all’introduzione nel codice penale del reato di omicidio stradale –, che hanno dimostrato quanto sia stato centrale nel corso di questa legislatura il tema della sicurezza, io e i miei colleghi confidiamo che il governo e il Ministro interrogato possano intervenire per consentire ai lavoratori della Polizia Stradale di compiere il proprio incarico nelle condizioni più appropriate e con i mezzi adeguati", conclude.

da forlitoday.it

> Il testo completo dell’interrogazione parlamentare

 

 

>ASAPS lancia l’allarme sulla carenza di etilometri funzionanti ed utilizzabili
Centinaia sarebbero fermi nei laboratori del MIT in attesa di revisione
Sulla strada le forze di polizia non possono avere carenza di “armi” adeguate per contrastare l’ubriachezza alla guida

 

>Ricordate l’allarme sulla carenza degli etilometri perché molti in revisione  lanciato da ASAPS il 10 ottobre scorso? Ci è venuto a trovare a Forlì Valerio Staffelli, se ne parla su Striscia la notizia. E il tapiro? Non abbiamo notizia... 

 

>Qui il video di Striscia la notizia con il servizio di Valerio Staffelli sulla carenza di etilometri nei reparti della Polizia Stradale, e della Polizia Municipale con una intervista a Giordano Biserni e Maurizio Marchi e infine la consegna del Tapiro al Ministro Del Rio

 


Continuiamo a fare le nostre pressioni sul problema etilometri. Per niente risolto. (ASAPS)

Mercoledì, 22 Novembre 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK