Venerdì 04 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Davide Stroscio*
Neymar, Kayembe e io

La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell’ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta.
(San Paolo)

 

Da tempo, ormai, le frontiere della comunicazione e del marketing pubblicitario si sono estese, divenendo lo strumento principale per la persuasione del “consumatore”. Ciò vale anche per chi, certamente animato da buoni propositi, produce spot televisivi orientati a convincere lo spettatore a donare una parte anche minima delle sue entrate ad associazioni varie che, operando nei luoghi più disparati del mondo, tentano di mitigare le sofferenze di popoli sfortunati alle prese con guerre, malattie terribili o, più semplicemente, gravati dalla scarsità di cibo. Protagonisti per eccellenza di tali produzioni sono naturalmente i bambini, deboli e innocenti quali sono. Ovviamente non si tratta di mettere in discussione le motivazioni delle richieste di sostegno economico, ci mancherebbe altro, ma la modalità con cui queste vengono proposte...

>LEGGI L'ARTICOLO

da il Centauro n. 206

 

 

Venerdì, 01 Dicembre 2017
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto