Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
L’82% per cento delle società ha subito perdite in termini di produttività in seguito a sinistri dei propri collaboratori
I numeri parlano chiaro: secondo una recente ricerca condotta da TomTom Telematics, il 63% delle aziende italiane con dipendenti che guidano per motivi di lavoro sostiene che i propri collaboratori sono stati coinvolti in incidenti stradali, con conseguenti periodi di assenza e malattia. E i comportamenti che possono distrarre i driver delle flotte aziend...
Condividi
17/Luglio/2017
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
A 15 mesi dall'introduzione del reato di omicidio stradale, gli incidenti mortali hanno ricominciato a crescere. E la causa principale dei sinistri non è più l'eccesso di velocità ma lo smartphone che distrae...
Condividi
(ASAPS) PARIGI, 1 luglio 2017 – Ci sono i dati ufficiali francesi del 2016: 3.477 persone sono rimaste uccise in eventi stradali in Francia e questo riporta sul segno “più” il bollettino transalpino, seppur di po...
Condividi
Pagine: 1