Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
          E’ il mezzo più ecologico ed anche il più economico, ma è tanto alla portata di tutti che la bicicletta è l’oggetto più colpito dai ladri. Un crimine minore, ma dannosissimo, tanto diffuso quanto poco contrastato.Empiricamente possiamo dire che a den...
Condividi
10/Novembre/2016
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
31/08/2016 Furti veicoli , Altre statistiche ,...
di Ugo Terracciano*
Se è vero – come dicono le fonti ufficiali – che i furti d'auto sono in calo, c'è da aver paura a guardare le statistiche degli anni precedenti, perché quelle relative al 2015 già sono inqu...
Condividi
30/03/2011 Furti veicoli
Sono state 124.197 le auto rubate. Una ogni 4 minuti. Il 48% sono ritrovateEcco dove se ne rubano di più. Le utilitarie le più gettonate dai ladri
  Foto di repertorio dalla rete (ASAPS), 25 marzo 2011- Nonostante un timido andamento positivo dei dati 2010 rispetto a quelli del 2009, i furti di veicoli rappresentano ancora una problematica importante nel nos...
Condividi
01/11/2009 Furti veicoli
Se ne ritrova il 77%
Notizie positive sul versante criminale dei furti auto nella provincia di Forlì-Cesena nel 2008. Di fronte ad un calo generale dei furti di vetture a livello nazionale passati da 166.216 a 139.687 pari a -16%, la nostra pro...
Condividi
01/10/2009 Furti veicoli
Dal 2000 rubate 1.680.136 auto
Dal 1990 al 2008 la premiata ditta Furti Spa ha sottratto ai legittimi proprietari qualcosa come 4.640.588 vetture, la produzione annuale di una grossa casa automobilistica, ma negli ultimi anni il fatturato del crimine auto...
Condividi
27/10/2007 Furti veicoli
foto Coraggio Con questo secondo articolo dell’inchiesta sui furti di veicoli, Il Centauro analizza in maniera scientifica uno dei fenomeni criminali più diffusi e, al tempo stesso, devastanti per l’economia: il...
Condividi
13/09/2007 Furti veicoli
In testa c’è Bologna (-25,4%), ma i colpi aumentano a Modena (+11,3%). Isola felice a Piacenza, record di rinvenimenti a Ferrara (89,9%)
L’Emilia Romagna, sul fronte dei furti d’auto, dice qualcosa in più rispetto al trend nazionale: pur restando l’ottava regione in Italia su questo fronte, il volume dei colpi è in costante diminuzione dal 2000 ...
Condividi
06/09/2007 Furti veicoli
Poco meno della metà dei veicoli viene recuperata (40,4%)
Il Lazio, nel 2006, ha mantenuto il secondo posto nella classifica italiana dei furti d’auto (in tutto ne sono stati consumati 30.935) dopo la Campania (31.239) e la Lombardia (28.606 eventi denunciati). Da...
Condividi
05/09/2007 Furti veicoli
Sono stati 31.239 nel 2006, -3,3% rispetto ai 32.318 del 2005. la maglia nera alla provincia di Napoli (22.523 furti), mentre le cose vanno meglio a Benevento (434 episodi denunciati). Poco meno della metà dei veicoli viene però recuperata (45,1%). Salerno in controtendenza (+2,5%)
La Campania, nel 2006, riconquista il primato dei furti d’auto (in tutto 31.239) tra tutte le regioni italiane: si tratta di un dominio ottenuto di stretta misura sul Lazio (30.935...
Condividi
01/09/2007 Furti veicoli
La regione fa segnare una diminuzione più forte di quella nazionale che si ferma a -9,1%
Il barometro dei furti di auto in Lombardia segna bel tempo. Nel 2006 la regione è scesa dallo scalino più alto del podio al terzo posto. Infatti lo scorso anno in Lombardia si sono contati “solo” 28.606 furti...
Condividi
31/08/2007 Furti veicoli
Bolzano resta la città più sicura, ma in regione il 75,5% dei veicoli viene poi recuperato. Trafugata un’auto ogni 3.413 abitanti
Il Trentino Alto Adige occupa, tra le regioni italiane, il penultimo posto in relazione al numero di furti d’auto perpetrati sul proprio territorio, con una tendenza alla progressiva riduzione del fenomeno...
Condividi
31/08/2007 Furti veicoli
In calo quelli delle auto, con la Campania in testa Crescono i furti di moto e ciclomotori, con il record nel LazioStabili i furti di veicoli pesanti. Il contrasto al fenomeno
Foto Coraggio – archivio AsapsLo spessore globale del fenomeno criminale Quando si parla di sicurezza dei trasporti, è possibile affermare che essa si divide in due parti salienti: la sicurezza del con...
Condividi
25/08/2007 Furti veicoli
Quasi inesistenti gli altri reati connessi alla sparizione dei veicoli: rapine (nemmeno una) ed appropriazioni indebite (solo 3)
  La Valle d’Aosta è, notoriamente una delle regioni più sicure d’Italia. I dati relativi ai fenomeni criminali connessi ai veicoli, dimostrano che anche su questo fronte, all’ombra del Monte Bianco, si può...
Condividi
17/05/2007 Furti veicoli
Il decalogo con i consigli dell’Asaps
Quello delle rapine di veicoli sta diventando un fenomeno sempre più preoccupante e diffuso, in particolare in certe zone. Il fatto di Napoli lo ha tragicamente riportato alla ribalta.Attenzione parliamo di...
Condividi
05/04/2007 Furti veicoli
Rubate 4.163.393 dal 1990 al 2005
 FURTI AUTONel 2005, dopo sei anni, si inverte la tendenza e si torna a salire, +3,32%. Sparisce una vettura ogni 3 minuti. Alla Lombardia il primato fra le regioni, Roma la città dove ne spariscono di più (91% del Lazio e il 16% del t...
Condividi
05/04/2007 Furti veicoli
Continua l’incremento anche nel 2005 con 38.043 motocicli rubati, +8,45% rispetto al 2004. I furti sono addirittura raddoppiati rispetto ai 18.890 del 2000, anche se si deve considerare il sensibile aumento del parco. Lazio in testa con 9.051, seguono Campania con 6.314 (ma in calo) e Lombardia 5.301. Va meglio per i cinquantini.
Sapevamo che il trend dei furti di moto è in costante aumento. La conferma è venuta anche dai dati del 2005 che hanno toccato la cima di 38.043 motocicli rubati, con un aumento di quasi 3.000, + 8,45% risp...
Condividi
13/11/2006 Furti veicoli
ROMA - Diminuiscono in Italia le truffe alle compagnie di assicurazione. Nel 2005, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Isvap, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, le frodi nell’Rc...
Condividi
03/11/2006 Furti veicoli
Sono stati 4.584 in totale. Aumentano del 4,68% rispetto al 2004. In testa sempre la Lombardia, seguita da Lazio e Campania. Elevata la percentuale dei ritrovamenti che supera il 60% (il 76% in Lombardia), a dimostrazione che dopo la sottra...
Condividi
19/09/2006 Furti veicoli
Quarta regione in Italia per numero di furti di auto, nel 2005 vede un leggero calo, in controtendenza col dato nazionale. A Bari il 55% dei furti della regione. Crescono i furti di moto. Più che raddoppiati dal 2000. In calo i furti dei cinquantini
 (Asaps) Se ci fosse un campionato nazionale dei furti di auto la Puglia si classificherebbe bene. Infatti la regione con le sue 19.357 vetture rubate nel 2005,viene subito dopo Lombardia, Lazio e Campa...
Condividi
09/09/2006 Furti veicoli
LA LOMBARDIA RICONQUISTA IL PRIMATO CON 36.207 FURTI DI AUTOUNA MACCHINA SU 5 VIENE RUBATA NELLA REGIONEIl 2005 ha restituito alla Lombardia il primato che già deteneva nel 2000 e che aveva volentieri perduto negli anni successivi: quello d...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 ... 2798