Venerdì 11 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale – ha voluto elaborare i dati relativi agli incidenti stradali per l’anno 2021, pubblicati da ISTAT nella prima settimana di ottobre. Il quadro che ne esce, pur se ancora con numeri in riduzione a causa delle restrizioni alla mobilità per la pandemia, dimostra quali siano le province e le città capo...
Condividi
27/Dicembre/2022
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Roma, 18 novembre 2022 – Torna ad aumentare in maniera significativa la mortalità stradale in Italia. Le stime ACI-ISTAT - relative ai primi sei mesi del 2022 – evidenziano - rispetto allo stesso periodo del 2021 - un ...
Condividi
73 incidenti su 100 su strade urbane, 22 sulle extraurbane, 5 in autostrada (25, 51 e 24 su 100 sulla rete viaria principale) Riprende la mobilità ed aumentano gli incidenti rispetto al 2020: +40% su autostrade, +30,3% su strade...
Condividi
VITTIME DELLA STRADA MALE: UDINE (+16), LATINA (+15), PERUGIA (+10) BENE: TORINO (-30), PADOVA E VERONA (-23), BOLZANO (-22) INDICE MORTALITÀ PIÙ ALTO RISPETTO ALLA MEDIA NAZIONALE: ISERNIA, SUD SARDE...
Condividi
Esecutivo ETSC: “Riprogettare le aree urbane, separare veicoli veloci e bambini, creare spazi nei quali i piccoli possano muoversi e giocare in sicurezza”
Sono più di 6mila i bambini (minori di 14 anni) dell’Unione Europea morti a causa di incidenti stradali, nel decennio 2011-2020. 467 di loro (il 7,78% del totale) erano italiani. Nell’UE gli incidenti stradali rapprese...
Condividi
INCIDENTI: 151.875 = +28,4% (-11,8% sul 2019) MORTI: 2.875 = +20% (-9,4% sul 2019) FERITI: 204.728 = +28,6% (-15,2% sul 2019)   COSTI SOCIALI Con nuova metodologia di calcolo: 16,4 miliardi di euro (0,9 % PIL) A valori 2010...
Condividi
Nel 2021, nell’Unione Europea, si sono registrate circa 20.000 vittime della strada. Una riduzione annuale (-13%) che risente ancora delle limitazioni alla circolazione imposte a causa dell’emergenza Covid-19.   &Egr...
Condividi
Secondo un nuovo rapporto (https://www.etsc.eu/PinFlash42) del Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti (ETSC), il significativo indebolimento – verificatosi in tutta Europa tra 2010 e il 2019 - dei controlli su rispetto de...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto