Martedì 01 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

TEMPI GUIDA CONTESTAZIONE DIFFERITA

(Cass. Civ., sez. Civile sez. VI 1/3/2018 n. 4825)

In tema di sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada, la validità della contestazione della violazione è condizionata unicamente dalla sua idoneità a garantire l’esercizio del diritto di difesa dell’interessato, al quale la contestazione medesima è preordinata (cfr. anche Cass. n. 4459 del 2003; Cass. n. 3536 del 2006). In altri termini, al trasgressore può essere notificato, a norma dell’art. 201 C.d.S., anche una sintesi del processo verbale di infrazione che contenga i soli estremi necessari ad individuare l’imputazione ed il processo verbale di riferimento (Cass. n. 4995 del 2001). Si tratta dunque di operazione amministrativa, per il cui compimento non è richiesto il rispetto di requisiti formali predeterminati (Cass. n. 11949 del 1999), astrattamente suscettibile di sindacato soltanto con riferimento ad una eventuale lesione del diritto di difesa.

Lunedì, 09 Aprile 2018
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto