Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 30/07/2018

di Luigi Altamura*
CONTRIBUTI ALLE POLIZIE LOCALI DI 54 COMUNI PER IL NUOVO PIANO "SPIAGGE SICURE 2018"

Il contrasto al commercio abusivo ambulante sulle spiagge italiane è tra gli obiettivi prioritari del Ministero dell'Interno, che ha individuato 54 comuni a cui destinare un nuovo fondo di 2.5 milioni di euro, proveniente dal Fondo Unico di Giustizia.  I comuni rivieraschi individuati tra il Nord (15), Centro (23), e Sud (16) sono stati inseriti nel piano "Spiagge sicure 2018". I progetti riguardano le Polizie Locali, con l'assunzione di agenti a tempo determinato, il pagamento delle ore di straordinario svolte per il controllo delle spiagge, l'acquisto di mezzi e attrezzature per il personale, la realizzazione di apposite campagne di sensibilizzazione per ricordare ai turisti quali siano le conseguenze di comperare merce illegale, spesso gestita dalla criminalità organizzata.
I progetti sono stati presentati presso le rispettive Prefetture e riceveranno un contributo massimo di 50.000 euro. Al Ministero dell'Interno si sta già lavorando per nuovi progetti da destinare al contrasto al commercio abusivo ambulante anche per le città d'arte, in modo particolare per le prossime festività natalizie, grazie al Fondo Unico di Giustizia che può risultare uno strumento stratetgico, in un momento in cui i vincoli di bilancio rappresentano un ostacolo per l'approvazione di nuove leggi.
In allegato l'elenco dei comuni assegnatari del contributo.
 
 
* Comandante Polizia Municipale Verona

 


I progetti riguardano le Polizie Locali, con l'assunzione di agenti a tempo determinato, il pagamento delle ore di straordinario svolte per il controllo delle spiagge, l'acquisto di mezzi e attrezzature per il personale, la realizzazione di apposite campagne di sensibilizzazione per ricordare ai turisti quali siano le conseguenze di comperare merce illegale. (ASAPS)

 

 


Lunedì, 30 Luglio 2018
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK