Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Francia, mortalità in netto calo nel primo semestre 2018: -6,1% dei morti, -7,5% dei feriti e -20,3% dei feriti gravi

(ASAPS) PARIGI, 02.08.2018 – La mortalità francese, torna a scendere. Lo dicono i dati del mese di giugno, recentemente pubblicati dal governo francese, e lo dice la proiezione che confronta il primo semestre 2018 con quello dello scorso anno.
I numeri parlano chiaro: analizzando i sei mesi, solo febbraio aveva fatto registrare una crescita della mortalità ed oggi dal dipartimento interministeriale della sicurezza stradale c’è la certezza che il numero di vittime sia calato del 6,1% rispetto al 2017.
Cioè, 100 persone in meno.
Nel solo mese di giugno 2018, le vittime registrate sulle strade sono state 294, 30 in meno rispetto a giugno 2017 (-9,3%): si tratta di stime ancora provvisorie, ma la tendenza non può che essere questa, anche perché sono tutti gli indicatori a scendere: nel mese di giugno, ad esempio, gli incidenti con lesioni sono stati 5.422, 325 in meno rispetto allo stesso mese di un anno prima (-5,7%), e il numero di feriti si è fermato a 6.651, 542 in meno rispetto al periodo di riferimento (-7,5%), con un decremento di 587 ospedalizzazioni, 2.203 contro le 2.790 del giugno 2017 (-20,3%).
In Francia, lo ricordiamo, è iniziata una campagna senza precedenti nel contrasto alla velocità, con l’approntamento di centinaia di nuove postazioni radar e l’abbassamento della velocità massima sulle extraurbane, da 90 a 80. I risultati già si vedono
Quindi, se la tendenza proseguirà, il vero campionato mondiale, i nostri cugini, lo vinceranno sulla strada… (ASAPS)
 


In Francia, lo ricordiamo, è iniziata una campagna senza precedenti nel contrasto alla velocità, con l’approntamento di centinaia di nuove postazioni radar e l’abbassamento della velocità massima sulle extraurbane, da 90 a 80. I risultati già si vedono. E anche con gli spot non scherzano. (ASAPS)
 

Venerdì, 03 Agosto 2018
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK