Sabato 05 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Salvataggi , Notizie brevi 16/11/2018

Malore al volante, camionista salvato da un vigile urbano

L'agente della polizia municipale, fuori servizio, è intervenuto prontamente con il massaggio cardiaco

Prato, 14 novembre 2018 - Un camionista, colto da malore alla guida, è stato salvato da un agente  della polizia municipale fuori servizio. E' successo a Prato: il vigile urbano, terminato il proprio servizio, ha notato in via delle Badie, all'altezza della rotatoria con la via De Sanctis, un autocarro di traverso sul marciapiede con un uomo che, gridando, stava cercando di estrarre il conducente dal veicolo.

L'agente, prontamente fermatosi, ha subito visto che il conducente, un uomo italiano di 41 anni, appena estratto dal veicolo dalla persona che era con lui, si trovava in stato di incoscienza. L'agente ha allertato subito il 118 e a praticare il massaggio cardiaco, incitato anche dall'operatore del 118 che, informatosi sulle condizioni della persona a terra, ha compreso la gravità della situazione. L'ambulanza con personale medico a bordo è arrivata sul posto pochi minuti dopo per prestare le cure necessarie.

Grazie all'intervento dell'agente e all'arrivo tempestivo dell'ambulanza, l'uomo poco dopo ha ripreso conoscenza ed è stato identificato da una pattuglia nel frattempo giunta in ausilio. Da alcuni elementi raccolti sul posto, gli agenti hanno, subito, avuto il sospetto che il conducente avesse assunto sostanze stupefacenti; la patente dell'uomo è stata, pertanto, ritirata in maniera cautelativa in attesa dell'esito degli accertamenti richiesti. Nei giorni successivi, i sospetti sono stati confermati dal referto medico.

da lanazione.it


Grazie all'intervento dell'agente della Polizia Locale  e all'arrivo tempestivo dell'ambulanza, l'uomo poco dopo ha ripreso conoscenza ed è stato identificato da una pattuglia nel frattempo giunta in ausilio. Da alcuni elementi raccolti sul posto, gli agenti hanno subito avuto il sospetto che il conducente avesse assunto sostanze stupefacenti; la patente dell'uomo è stata, pertanto, ritirata in maniera cautelativa in attesa dell'esito degli accertamenti richiesti. Nei giorni successivi, i sospetti sono stati confermati dal referto medico. (ASAPS)

Venerdì, 16 Novembre 2018
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto