Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 20/11/2018

Decreto Genova cambia pedaggi autostradali
da TrasportoEuropa

Il testo approvato il 15 novembre 2018 dal Parlamento contiene anche una norma che modifica i criteri per stabilire gli aumenti dei pedaggi.

La Legge per affrontare l'emergenza di Genova cambia anche le competenze dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti, provvedimento che pone "le basi per una vera e propria rivoluzione nella definizione dei pedaggi autostradali", come spiega in una nota il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli. Il ministro precisa che con i nuovi criteri per determinare i pedaggi, questi "non verranno più stabiliti per coprire i costi operativi dei concessionari e il prezzo di investimenti solo previsti, bensì terranno conto degli investimenti effettivamente realizzati e dei ricavi derivanti dalla capacità produttiva del concessionario".

Con il sistema precedente, le venticinque concessionarie autostradali usavano sei diversi regimi tariffari e parte di questi prevedevano che i pedaggi erano stabiliti "in base a investimenti previsti e costi operativi e con il semplice criterio del ripianamento delle spese dei concessionari, senza alcun obiettivo di incrementare l'efficienza del servizio e la produttività". Il Decreto Genova introduce un sistema tariffario unico, che sarà stabilito dall'Autorità sulla base del principio del price cap, "il cui indicatore di produttività verrà aggiornato ogni cinque anni e in cui ci saranno dei meccanismi automatici di contenimento degli extraricavi". Inoltre, i concessionari che non investono, o lo fanno in ritardo, subiranno la riduzione dei pedaggi.
Secondo il ministro Toninelli, "è finita la stagione dei concessionari 'prenditori', ovvero di quelli il cui unico obiettivo era arricchirsi sfruttando il bene pubblico e fare profitti senza reinvestirli per la pubblica utilità, potendo per altro contare su una remunerazione del capitale a tassi fuori mercato".

da TrasportoEuropa

Martedì, 20 Novembre 2018
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK