Venerdì 18 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 17/10/2005

COCAINA QUELLE MALEDETTE "PISTE" DI POLVERE BIANCA PERICOLOSISSIME ANCHE PER CHI GUIDA SU STRADA. DALLE AUTOPSIE DEI POSITIVI ALLA COCAINA RISULTA CHE IL 25% E’ MORTO PER OVERDOSE, MENTRE ADDIRITTURA IL 31% DEI POSITIVI E’ MORTO PER INCIDENTE STRADALE. QUANTI GLI ALTRI COINVOLTI?

COCAINA
QUELLE MALEDETTE "PISTE" DI POLVERE BIANCA PERICOLOSISSIME ANCHE PER CHI GUIDA SU STRADA.
DALLE AUTOPSIE DEI POSITIVI ALLA COCAINA RISULTA CHE IL 25% E’ MORTO PER OVERDOSE, MENTRE ADDIRITTURA IL 31% DEI POSITIVI E’ MORTO PER INCIDENTE STRADALE. QUANTI GLI ALTRI COINVOLTI?

I recenti e meno recenti fatti di cronaca col coinvolgimento di personaggi di primo piano, da ultimi solo in ordine di tempo, l’attore Paolo Calissano e l’uomo immagine Fiat Lapo Elkann, dimostrano quanto stia dilagando la polvere bianca, ormai diffusissima non solo nel jet set ma anche fra le persone comuni che cercano di tenere il passo con i tempi esasperati del lavoro e del divertimento.
Le “piste” (si chiamano così le strisce di “neve” da sniffare), sono sempre più diffuse, fanno sempre più spesso parte di un cerimoniale che ormai non appartiene esclusivamente ai salotti bene, ma anche ai locali del divertimento, ai bagni dei pub e delle disco, e ai salotti di casa.
Sono stati 3.572 i chilogrammi di coca sequestrati nel 2004, i decessi da overdose sono stati nello stesso anno 441, Cifre impressionanti.
Ma da addetti ai lavori ci impressiona molto un particolare. Secondo una recente inchiesta, il 25% di coloro che sono risultati positivi alla cocaina, dalla verifica autoptica risulta morto per overdose.
Mentre addirittura il 31% di coloro che sono risultati positivi alla polvere bianca, alla verifica autoptica è morto a causa di incidente stradale.
Ogni commento ci sembra superfluo, solo una domanda. Quanti sono quelli che hanno perso la vita in scontri con le auto condotte da questi disinvolti della “pista” bianca e dopo della normale strada dove ci siamo tutti?

 

gb



Lunedì, 17 Ottobre 2005
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto