Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 07/12/2018

Il Vigile del Fuoco
Uno degli spot scritto da ASAPS  per la campagna “La strada è di tutti” di Isoradio.  Un omaggio ai nostri bravissimi e generosi Vigili del Fuoco

Testi scritti da Lorenzo Borselli e Giordano Biserni. Questo è scritto da Lorenzo. Vale la pena ascoltarlo in voce.(ASAPS)

 

>ASCOLTA LO SPOT

 

 

 

 

 

 

Ciao, sono un Pompiere. Anzi no: un Vigile del Fuoco.
In genere tutti pensate a noi come a degli eroi, che si gettano nelle fiamme per salvare persone intrappolate, che si calano nei pozzi o scalano palazzi.
Eroi invincibili, donne e uomini d’acciaio, coraggiosi e intrepidi.
Va bene, è vero! Ci piace il vostro pensiero, visto anche il nostro stipendio…
Vi faccio una domanda però: avete mai pensato a cosa abbiamo dentro, quando finiamo un intervento? O quando torniamo a casa o quando usciamo di corsa per un’altra chiamata?
Perché anche se non potete pensarlo, noi abbiamo mille paure, le stesse di tutti voi.
Io, personalmente, ho il terrore degli incidenti stradali, perché raramente possiamo salvare qualcuno. Il fuoco di un’auto incidentata è istantaneo, la lamiera deformata una prigione, il traffico che incombe più letale di una fuga di gas e l’impatto si consuma ben prima che qualcuno ci chiami.
Tutti quei morti, di cui non sappiamo nulla, che non abbiamo mai conosciuto, tornano in caserma con noi e questo è il lato oscuro del nostro lavoro.
Sì, tornano con noi e ci raccontano. Cosa, lo sapete benissimo, inutile che lo ripeta.
Quindi, fate voi.
Per favore.


Uno spot di Isoradio dedicato al duro lavoro dei nostri Vigili del Fuoco sulle strade, fa parte della Campagna La strada è di tutti i cui testi sono stati scritti dall’ASAPS.
Perdete un minuto per ascoltarlo in voce. Lo dedichiamo a Stefano Colasanti il pompiere morto nella terribile esplosione della salaria insieme ad un altro povero giovane che si trovava casualmente a transitare. (ASAPS)

 

 

Venerdì, 07 Dicembre 2018
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK