Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 31/01/2019

Tra le 22 e le 6 il 40% delle vittime sulle strade. Le cause: scarsa illuminazione e sonnolenza
da uominietrasporti.it

In Italia, stando ai dai ACI-Istat, il numero dei morti sulle strade ammonta a 3.378. Tanti almeno erano stati nel 2017. Ebbene, di questi molto più di un terzo, per la precisione 1.331, vale a dire il 39,4%, hanno perso la vita in conseguenza di un incidente stradale avvenuto dalle 22 alle 6, in quella fascia oraria in cui avviene il 27% dei sinistri e viene provocato il 29% dei feriti. Si tratta ovviamente del totale degli incidenti, quindi anche di quelli verificatisi su strade urbane, tanto che tra le cause primarie, quella giudicata all’origine più o meno diretta del 40% dei sinistri, viene indicata la scarsità degli impianti di illuminazione (o la loro carenza) calcolata in circa il 50% dell’intera rete

L’altro fattore critico, ovviamente, è indicato dall'ACI nella sonnolenza, giudicata la causa di un quinto dei sinistri stradali e in particolare di quelli che avvengono in autostrada. In pratica la stessa percentuale assorbita come causa di incidentalità dalle droghe e dall’alcol.

da uominietrasporti.it

Giovedì, 31 Gennaio 2019
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK