Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 31/01/2019

A che punto siamo con le carte dei nuovi cronotachigrafi?
da TrasportoEuropa.it

Un'interrogazione parlamentare nei Paesi Bassi pone in primo piano l'erogazione delle carte tachigrafiche degli autisti adatte per gli apparecchi che entreranno in vigore a giugno 2019. Un argomento di cui in Italia non si parla.

Il prossimo giugno tutti i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare i cronotachigrafi digitali di nuova generazione, che richiedono anche una nuova generazione di carte tachigrafiche. In alcuni Paesi europei è già iniziato il dibattito sulla disponibilità e i costi di tali carte e nei Paesi Bassi la questione è stata addirittura oggetto di un'interrogazione parlamentare, che si è basata su un confronto svolto in alcuni Stati sul costo per ottenere le nuove carte. Secondo chi ha presentato l'interrogazione, l'erogazione delle carte è più costosa nei Paesi Bassi rispetto ad altri Paesi considerati, tra cui il Belgio, il Land tedesco della Renania settentrionale e Vestfalia, la Polonia, la Spagna e la Gran Bretagna. Inoltre, nei Paesi Bassi il costo aumenterà di cinque euro, dagli attuali 95 a 100 euro. Il ministro dei Trasporti olandese, Cora van Nieuwenhuizen, ha risposto che l'emissione delle nuove carte comporta dei costi superiori e che il confronto è difficile, perché nei Paesi Bassi tutte le tipologie di carte (dell'autista, dell'azienda, dell'officina o delle Forze dell'Ordine) ha la stessa tariffa, mentre in altri Paesi può essere differente.

Questa interrogazione parlamentare è l'occasione per cominciare a parlare dell'emissione delle nuove carte del cronotachigrafo anche in Italia. Un argomento che finora non pare interessare nessuno, a cominciare dalle associazioni dell'autotrasporto per finire alle Camere di Commercio, che emettono materialmente le carte. Eppure la necessità di una nuova carta per usare i nuovi cronotachigrafi (a causa del diverso sistema di criptaggio dei dati) potrà diventare un serio problema. Le aziende di autotrasporto che riceveranno i camion con i nuovi cronotachigrafi dovranno farli guidare solo agli autisti che avranno la nuova carta (che comunque sarà compatibile con gli attuali apparecchi). Finora non sono giunte informazioni ufficiali riguardo al tipo delle carte attualmente rilasciate in Italia. È il caso che le imprese di autotrasporto s'informino e si muovano in tempo. 

da TrasportoEuropa.it

Giovedì, 31 Gennaio 2019
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK