Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su

di Roberto Russo*
Difendersi sempre, ma con giudizio
La rinnovata legittima difesa

Premessa:
Recentemente novellata, per la seconda volta in 13 anni, la disciplina della legittima difesa ha sempre originato numerosi dibattiti legati principalmente all’interpretazione di alcuni suoi punti essenziali, alcuni dei quali nell’applicazione concreta non hanno mai visto luce - ci si riferisce alla difesa patrimoniale - mentre altri - come il rapporto di proporzionalità - sono stati interpretati in maniera non sempre unanime tra le varie sedi giudicanti. La chiara intenzione legislativa era quindi quella di ridurre gli spazi interpretativi cercando di implementare la tutela di chi viene aggredito nel proprio domicilio, sulla base dell’assunto che parte da una posizione di svantaggio e non sia facile avere la possibilità di fare in pochi istanti valutazioni ponderate su come agire. La riforma riguarda esclusivamente la legittima difesa nel domicilio: abitazioni, e altri luoghi di privata dimora, compresi quelli in cui vengono svolte attività commerciali, professionali o imprenditoriali...

>Leggi l'articolo

da il Centauro n. 222

 



In un articolo per il Centauro di Roberto Russo Maggiore della Guardia di Finanza l’analisi della rinnovata legittima difesa. (ASAPS)

 

Venerdì, 06 Settembre 2019
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK