Martedì 29 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Quante persone vengono uccise ogni anno per una lite stradale?
da
agi.it

In Italia sono in aumento le aggressioni per una mancata precedenza, un parcheggio o un graffio sulla carrozzeria, rileva l'Asaps. E l'omicidio di Andria è la spia di un malessere sempre più diffuso, spiega lo psicologo Adriano Zamperini

Sono in aumento in Italia le aggressioni gravi per liti stradali tra automobilisti. Ad aggiornare i dati - all'indomani dell'omicidio di un ventottenne, accoltellato per una mancata precedenza ad Andria - è l'Asaps, l'Associazione amici sostenitori della polizia stradale.

Nel primi otto mesi di quest'anno l'Osservatorio dell'Associazione ha registrato 103 episodi a seguito dei quali 5 persone hanno perso la vita e 110 sono rimaste ferite. Giovanni Di Vito, il 28enne tranese accoltellato il 12 settembre, è la sesta vittima dell'anno...

>Continua a leggere su agi.it


I dati dell’Osservatorio ASAPS su un fenomeno di violenza  sempre più preoccupante.
Nel corso del 2018 l’Osservatorio ASAPS ha registrato 181 aggressioni gravi per liti stradali fra automobilisti a seguito delle quali sono morte 5 persone e 223 sono rimaste ferite, 40 delle quali hanno riportato lesioni molto gravi. In 29 casi (16%) uno dei protagonisti era straniero. In 33 casi (18,2%) gli aggressori hanno utilizzato armi proprie (pistole, coltelli ecc.),  in 28  episodi (15,5%) gli aggressori hanno utilizzato armi improprie (mazze, ombrelli, cacciaviti, o la stessa vettura, ecc.).
Nel 2019 nei primi otto mesi  l’Osservatorio ASAPS ha registrato 103 aggressioni gravi per liti stradali fra automobilisti a seguito delle quali sono morte 5 persone e 110 sono rimaste ferite. Si deve aggiungere una vittima nel mese di settembre. (ASAPS)

Lunedì, 16 Settembre 2019
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto