Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Svizzera
Caschi bici per bambini
L’UPI ha analizzato la qualità di 40 modelli

L’offerta di caschi bici per bambini sul mercato svizzero è grande. L’UPI ha quindi deciso di esaminare da vicino i prodotti attualmente disponibili. Dall’analisi emerge che la forma interna dei caschi per bambini varia di molto. Vale dunque la pena provare diversi modelli prima dell ’acquisto.
Alcuni modelli di casco presentano sul lato esterno elementi sporgenti che compromettono l’effetto protettivo. C'è però da dire che tutti i 40 modelli di casco controllati soddisfano i requisiti minimi.


Chi si accinge ad acquistare un casco bici per bambini spesso non è in grado di valutare correttamente quali caschi offrano una protezione ottimale. L’UPI ha sottoposto a un controllo della qualità 40 modelli di casco disponibili in Svizzera con l’intento di fornire agli acquirenti indicazioni utili.

Tra le altre cose, gli specialisti hanno verificato se i modelli proteggono idealmente l’intero capo, quindi anche la fronte, le tempie e la zona occipitale. È determinante una forma il più rotonda possibile: un’eccessiva protezione da abbagliamento o altri elementi di design sporgenti, in caso di caduta possono comportare una rotazione del capo che provoca gravi danni cerebrali.
Sono altresì stati controllati la posizione e il fissaggio di tutte le cinghie e i lacci, a loro volta decisivi per la stabilità del casco in caso di caduta. Dal momento che ogni testa e modello di casco
presenta forme differenti, prima dell’acquisto occorre essere certi che il casco calzi bene. «È indispensabile che il bambino provi il casco prima dell’acquisto», spiega l’esperto di prodotti dell’UPI,
Roland Grädel.

Si sconsiglia l’acquisto di caschi d’occasione

Il test ha altresì verificato l’omologazione dei caschi alla norma EN 1078 (visibile sul marchio CE) e dunque il rispetto dei requisiti di sicurezza minimi. La buona notizia è che tutti i 40 modelli controllati riportavano il contrassegno. Pertanto, chi acquista in Svizzera un nuovo casco bici per bambini ha quasi la certezza assoluta che si tratti di un modello omologato e sicuro. Si raccomanda la massima cautela nell’acquisto di caschi fuori dall’Europa oppure d’occasione. Scegliendo un casco dai colori accesi si può inoltre favorire la visibilità del bambino. Si sconsigliano i modelli con dei motivi, in quanto svantaggiosi per la visibilità; soprattutto di notte.
I consigli sull’acquisto di un casco bici per bambini si possono consultare nel rapporto di ricerca (riassunto in italiano) e nell’apposito video.

L’UPI verifica regolarmente la sicurezza dei prodotti negli ambiti circolazione stradale, sport, casa e tempo libero. Allo scopo di ridurre ulteriormente il numero di incidenti gravi, in futuro l ’UPI rafforzerà il suo impegno in questo ambito e intensificherà la collaborazione con i produttori e i commercianti. I risultati dei test svolti precedentemente, tra cui quelli su seggiolini per bici, carrelli portabimbo e lettini per bambini con i relativi consigli d’acquisto sono disponibili su prodotti.upi.ch

Giovedì, 10 Ottobre 2019
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK