Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 20/01/2020

di Dafne Chitos*
Progetto “Sicuri si nasce”:
Campagna per la sicurezza dei bambini in auto

Osservatorio realizzato dalla sinergia tra Verti Assicurazioni e Fondazione ASAPS S.S.U.

Le note analisi di incidentalità stradale effettuate dall’Ufficio Studi ASAPS hanno posto ormai da molti anni particolare attenzione alla categoria dei bambini (inferiori ai 13 anni) sia per ciò che concerne il coinvolgimento degli stessi in sinistri stradali che per episodi di abbandono all’interno dei veicoli.

I dati ufficiali ASAPS relativi al 2018 hanno purtroppo evidenziato ancora troppe vittime under 13: sono stati 49 infatti i bambini deceduti sulla strada in tutto l’anno, di cui 31 maschi e 18 femmine; più della metà (25 decessi) hanno subito un incidente mentre erano trasportati in veicoli, uno a bordo di ciclomotore/motociclo, 11 ciclisti e 12 pedoni. Anche i numeri rilevati dagli Osservatori ASAPS nel 2019 denotano una situazione altrettanto allarmante: in 10 mesi si sono contati già 34 bambini morti per episodi di insicurezza stradale.
Da sempre l’ASAPS ha sottolineato l’importanza di seguire con attenzione questo settore dell’incidentalità stradale, spingendo sulla necessità di indagare i motivi legati alle condotte scorrette al fine di garantire maggiore sicurezza dei bambini. Con favore è stata accolta l’introduzione dell’obbligo dei dispositivi antiabbandono per i bambini inferiori ai 4 anni, tuttavia è forte la consapevolezza che se lo scopo è lavorare effettivamente per una riduzione della mortalità dei bambini sulle strade bisogna innanzitutto interpretarne le forme e trasmetterne i rischi.

Sposando il medesimo obiettivo dell’ASAPS e collaborando concretamente per la sua realizzazione, Verti Assicurazioni ha aderito al sostegno dell’Osservatorio Bambini attraverso il Progetto “Sicuri si Nasce” volto a potenziare gli strumenti di ricerca dell’Ufficio Studi ASAPS. In tal senso, l’obiettivo della partnership nata tra Verti Assicurazioni e la Fondazione ASAPS S.S.U. consiste nella produzione di una costante e puntuale analisi delle forme di incidentalità stradale che coinvolgono i bambini, ideando interventi di prevenzione verso la cittadinanza in grado di trasmettere best practices a grandi e piccoli.

Il progetto “Sicuri si nasce” – che durerà per l’intero anno solare 2020 – si rivolge difatti all’intera cittadinanza attraverso la realizzazione delle seguenti attività:
• Raccolta dei dati sull’incidentalità stradale
• Elaborazione delle informazioni raccolte e trattamento statistico dei dati
• Interpretazione delle informazioni trattate e individuazione di best practices
• Campagna online (web, social network e newsletter) dal titolo “Sicuri si nasce”
• Progettazione e realizzazione di flyer informativi sulla base dei risultati emersi dalle analisi
• Diffusione dei flyer presso istituti scolastici, amministrazioni pubbliche, reparti e ambulatori ospedalieri (ostetricia, ginecologia e pediatria) al fine di intercettare il maggior numero di gestanti e genitori

L’auspicio dell’iniziativa creata dalla Fondazione ASAPS per la Sicurezza Stradale e Urbana e da Verti Assicurazioni è raggiungere una maggiore conoscenza delle norme che regolano il trasporto dei bambini ed una idonea consapevolezza dei rischi cui si va incontro in caso di mancato o errato rispetto delle stesse, unitamente alla diminuzione delle conseguenze (mortali e lesive) che coinvolgono i piccoli utenti della strada.


*Direttore Fondazione ASAPS
per la Sicurezza Stradale e Urbana

Lunedì, 20 Gennaio 2020
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK