Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

di Andrea Girella*
IN TEMA DI LANCIO DI SASSI
CONTRO VEICOLI IN TRANSITO STRADALE

Premessa - La cronaca (spesso nera) ci ha raccontato di quel pericoloso fenomeno (anni fa addirittura diventato per un certo periodo vera e propria macabra ‘moda’) del lancio di sassi contro i veicoli in transito lungo un tratto stradale, alcuni episodi dei quali si sono conclusi anche con la morte del conducente o del passeggero.
L’occasione per tornare sull’argomento è una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione proprio su questo tema. In caso di lancio di sassi, data per pacifica l’integrazione delle fattispecie di danneggiamento (635 c.p.1) e violenza privata (art. 610 c.p.2), qui ci si intende soffermare sulla possibilità di contestare o meno il reato di lesioni personali (art. 582 c.p.) nel momento in cui l’evento non si verifica (delitto tentato)...

>Leggi l'articolo

da il Centauro n. 228


Un articolo per fare il punto sulle conseguenze di un fenomeno sempre vivo sulle strade, in un articolo di Andrea Girella T.Col. della Guardia di Finanza  da il Centauro n.228. (ASAPS)

Giovedì, 23 Aprile 2020
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK