Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su

Incidente A1, il rumeno arrestato guidava da 30 ore: «Non riuscivo a tenere gli occhi aperti»

L’ammissione agli inquirenti dopo aver provocato la morte di 4 persone che erano a bordo della sua auto (tra cui le sue due figlie). L’uomo era già stato condannato per una rapina in Calabria

 

Una caffè, l’ennesimo per tenersi sveglio, bevuto in un’area di servizio dell’Autostrada del Sole poco prima della tragedia. Barcollava Emil Ciurara, 30 anni, il romeno arrestato per omicidio stradale dopo aver provocato il pauroso incidente stradale sull’Autosole nel quale sono morti due dei suoi i figli(una bambina di 2 anni e un ragazzino di 10) e i genitori cinquantenni, perché aveva guidato ininterrottamente per trenta ore dalla Transilvania sino alla Toscana. E non era finita. Il viaggio su quell’auto, con otto passeggeri invece dei sette tutti probabilmente senza cintura di sicurezza, doveva proseguire sino a Napoli. L’uomo, già condannato per una rapina in Calabria e in libertà condizionata, lo avrebbe raccontato alla polizia stradale. E avrebbe ammesso che non ce la faceva più a continuare quel viaggio infinito.

>VIDEO - Incidente Arezzo, al Tg1 le immagini dell'auto che sbanda prima dell'impatto

La confessione

«Non riuscivo a tenere gli occhi aperti, ero stanco morto», avrebbe confessato confermando la testimonianza di un automobilista che avrebbe visto, alcuni chilometri prima dell’incidente, la Volkswagen Turan sbandare paurosamente e procedere a zig e zag (leggi qui il pezzo con le parole del testimone). «Quando me ne sono accorto ho diminuito la velocità e mi sono distanziato da quell’auto che sembrava impazzita», ha spiegato il testimone. Ciurara è stato arrestato per pericolo di fuga. Due gli elementi che hanno fatto scattare, come previsto dal codice, la decisione della polizia stradale: la condanna subita dall’uomo con l’applicazione della condizionale e la mancanza di qualsiasi residenza da parte dell’uomo che è un nomade e vive in campi rom non identificati.

 

 

La convalida

Lunedì ci sarà l’udienza di convalida dell’arresto e il romeno potrebbe spiegare meglio che cosa abbia provocato l’incidente. In alcune immagini si vede il minivan sfrecciare velocemente sulla corsia di emergenza prima di scontrarsi con un camion e poi con un’altra auto causando la morte di quattro persone e il ferimento di altre sette. Le indagini sono condotte dal pm Roberto Rossi della procura di Arezzo.

di Marco Gasperetti
da corriere.it


Emergono i primi elementi sulle probabili cause del disastroso incidente. (ASAPS)

Lunedì, 08 Giugno 2020
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK