Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 01/07/2020

Il libro di Gioia Bucarelli
La strada e la vita
In ricordo di Huub Pistoor
e di tutte le vittime della violenza stradale

Questa è la copertina del libro La strada e la vita. In ricordo di Huub Pistoor e di tutte le vittime della violenza stradale. Un progetto che si è potuto realizzare grazie alla disponibilità, sensibilità e competenza di persone impegnate a studiare e a promuovere attivamente la cultura della mobilità sostenibile, della prevenzione e della sicurezza stradale, referenti di importanti Fondazioni e Associazioni come l'ASAPS con il suo Presidente Giordano Biserni. Hanno aderito con i loro contributi architetti, ingegneri, rappresentanti delle forze dell'ordine, avvocati, psicologi, medici, familiari di vittime, rappresentanti di organismi come l'ETSC, il Consiglio europeo per la Sicurezza dei Trasporti. Mi sono rivolta a persone che credono in queste iniziative per sensibilizzare cittadini e istituzioni perché il tema della sicurezza dovrebbe essere una priorità nell'agenda politica, un diritto e un dovere di ogni cittadino. E' dedicato al mio compagno e a tutte le vittime della violenza stradale, un elenco che purtroppo si allunga ogni giorno. Chi come me e tanti altri si è trovato a vivere la tragica esperienza della perdita di una persona amata sulla strada non può restare indifferente di fronte a queste tragedie, quasi sempre evitabili perché dovute all'incuria, all'imprudenza, al mancato rispetto delle norme del Codice della Strada, alla negligenza. Per questo motivo non possono essere definiti incidenti. Speriamo che le testimonianze e l'impegno di tante persone possano contribuire a richiamare l'attenzione sull'emergenza stradale e a rendere tutti più consapevoli della responsabilità che abbiamo verso noi stessi e verso gli altri quando ci troviamo sulla strada alla guida di un veicolo.

La casa editrice Ventura Edizioni ha programmato una presentazione online del libro il 5 luglio alle 19.30 ed una in presenza il 6 agosto alle 21.30 alla Rotonda di Senigallia. Tra qualche giorno il libro si potrà trovare nelle librerie e on line. I proventi della vendita, per la percentuale spettante a me che sono la curatrice, sarà devoluta per iniziative a favore della sicurezza stradale, da concordare con gli altri autori del volume.

 

 

 


 Un libro di Gioia Bucarelli dedicato a tutte le vittime della violenza stradale. (ASAPS)

Mercoledì, 01 Luglio 2020
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK