Sabato 05 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Morte di Elena Aubry: tre funzionari comunali accusati di omicidio stradale

Per la morte della 25enne su via Ostiense sono indagati tre dipendenti comunali e tre privati, ritenuti responsabili della mancata manutenzione della strada dove Elena Aubry ha perso la vita in sella alla sua moto per lo stato sconnesso del piano stradale. È un caso che ora potrebbe fare scuola.

Si sono chiude le indagini sulla morte di Elena Aubry ed è un caso giudiziario che potrebbe fare scuola. L'accusa nei confronti di sei persone è  quella di omicidio stradale, e non più di omicidio colposo come inizialmente formulato all'apertura del fascicolo, per la mancata manutenzione del piano stradale, nel tratto di via Ostiense dove  il 6 maggio del 2018 la 25enne di Ostia ha perso il controllo della sua Honda Hornet cadendo e rimanendo uccisa. La colpa dell'incidente, secondo i periti, sarebbe degli avvallamenti e delle radici che hanno sformato l'asfalto rendendolo una trappola, e qualcuno avrebbe dovuto garantire che invece la strada fosse sicura.

In tutto le persone indagate sono sei. Si tratta di tre dipendenti del SIMU, il Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana del comune di Roma, e tre privati. Sono loro i responsabili, secondo ls pm Laura Condemi titolare delle indagini, di quanto accaduto. È la prima volta che l'accusa di omicidio stradale viene formulata contro dipendenti pubblici per la mancata manutenzione stradale e dell'impresa che avrebbe dovuto garantirla. Un caso che potrebbe fare scuola.

La morte di Elena ha spinto la mamma, Graziella Viviano, a battersi per la sicurezza stradale non solo per avere giustizia per la morte della figlia, ma per tutte le vittime della strada, intraprendendo campagne e battaglie. Graziella ha cominciato disegnando di giallo le buche pericolose ed è finita a essere ascoltata nei palazzi delle istituzioni, denunciando instancabilmente giorno e notte le condizioni delle strade della capitale che hanno provocato, ora anche secondo la procura, la morte della sua unica figlia con quella passione per le due ruote che gli è stata fatale.

da fanpage.it


In effetti non è il primo caso. (ASAPS)

Lunedì, 03 Agosto 2020
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto