Mercoledì 30 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Ugo Terracciano*
Sinistro da “dissesto stradale”: stretta sulla responsabilità dell’ente proprietario

L'Ente proprietario della strada è sempre responsabile dei sinistri dovuti a scarsa manutenzione fino a prova contraria. Così, in quest’Italia di ponti che crollano e di strade usurate, se non completamente dissestate, la giurisprudenza in materia di responsabilità civile da incidente stradale non arretra un passo nella linea di colpevolizzazione degli Enti. E a dimostrazione di ciò è ora intervenuta la recentissima ordinanza n. 11096/2020 con cui la Cassazione Civile, decidendo su un caso accaduto a Perugia, ha nuovamente affermato che: “L’ente locale che gestisce la strada è tenuto a rimuovere tutte le insidie che possono causare un incidente. In caso contrario è responsabile di quanto accaduto”...

>Leggi l'articolo

da il Centauro n. 232


Un interessante articolo di Ugo Terracciano da il Centauro n. 232 (ASAPS)

 


 

Lunedì, 05 Ottobre 2020
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto