Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

ASAPS WEBINAR
L‘archivio delle registrazioni dei seminari di approfondimento delle Campagne 2021-2022

A grandissima richiesta dei numerosi partecipanti, ma anche di coloro che per ragioni di servizio non hanno potuto partecipare alle “dirette”, ASAPS mette a disposizione dei propri iscritti le registrazioni dei suoi seminari di approfondimento.
 
Si tratta di una proposta formativa realizzata appositamente per i nostri iscritti, con particolare riguardo ai temi di specifico interesse delle forze dell’ordine.
 
Insomma, un ciclo di formazione articolato in una serie di incontri in modalità streaming e webinar, realizzati sulla scorta delle richieste pervenute da molti addetti ai lavori, in cui sono stati approfonditi temi di stringente attualità.
 
Un’offerta di aggiornamento professionale di tutto rispetto che annovera relatori di indiscussa esperienza, per i quali non crediamo ci sia bisogno di particolari forme di presentazione per quanto noti ed apprezzati dal grande pubblico.
 
Questi i video già disponibili:

WEBINAR ASAPS - CAMPAGNA ISCRIZIONI 2022

Il corretto utilizzo della targa prova e le sanzioni applicabili: analisi delle nuove disposizioni normative e della recente giurisprudenza
Relatore: Marco Massavelli

(registrazione del 25.05.2022)

Il controllo dell’autotrasporto merci: dall’uso dei veicoli ai titoli autorizzativi.
La responsabilità concorsuale prevista dal D. Lgs. n. 286/05 e l’accertamento d’ufficio

Relatore: Franco Medri

(registrazione del 11.05.2022)

Novità normative in materia di trasporto di animali vivi
Relatore:
Luca Dal Monte
(registrazione del 04.05.2022)

Il procedimento sanzionatorio amministrativo pecuniario previsto dalla legge 689/1981
Relatore:
Matteo Maria Berti
(registrazione del 27.04.2022)

Fermo e sequestro amministrativo, la disciplina degli articoli 213 e 214 C.d.S. alla luce dell’evoluzione normativa in materia di circolazione stradale
Relatore: Maurizio Marchi

(registrazione del 20.04.2022)

La nuova direttiva ministeriale in materia di controlli velocità: il punto di situazione con riferimento alla giurisprudenza e alle criticità dell'art. 142 CdS
Relatore: Luigi Altamura

(registrazione del 06.04.2022)

La segnaletica di cantiere alla luce del Disciplinare Tecnico approvato con D. M. 10 luglio 2002
Relatore:
Giovanni Fontana
(registrazione del 25.03.2022)

Le novità del codice della strada sulla riserva di sosta prevista dall’art. 7 C.d.S.: segnaletica e sanzioni applicabili.
Relatore: Marco Massavelli

(registrazione del 09.03.2022)

Legge 689/81 Gli atti di accertamento – Assunzione di informazioni, ispezioni, sequestro e perquisizione amministrativa
Relatore: Gianluca Fazzolari

(registrazione del 25.02.2022)

La scatola nera per la ricostruzione dei sinistri stradali: aspetti tecnici e giuridici
Relatore: Francesco Del Cesta

(registrazione del 18.02.2022)

Il rilievo dei sinistri stradali e norma UNI 11472 – 2019 - 2^ parte
Relatore: Franco Morizio

(registrazione del 02.02.2022)

I DOCUMENTI DI FANTASIA: COME AGIRE?
Relatore:
Raffaele Chianca
(registrazione del 21.01.2022)

MONOPATTINI ELETTRICI ED ALTRI DISPOSITIVI: COME AGIRE?
Pubblicità nelle rotatorie, casco, telefonino, art. 180/8 ed altre modifiche alla luce delle ultimissime modifiche del Decreto Infrastrutture in vigore  dal 10 novembre 2021

Relatore:
Maurizio Marchi
(registrazione del 21.12.2021)

LA PATENTE DI GUIDA UCRAINA
Una carrellata sui numerosi modelli, un’approfondimento sul modello attuale emesso dal 9 aprile 2021, la trattazione di un interessante case study

Relatore:
Raffaele Chianca

Periodi di guida e di riposo dei conducenti (chiarimenti ministeriali e responsabilità concorsuale).
Relatore:
Franco Medri
(registrazione del 25.11.2021)

Il benessere degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate.
Il Regolamento CE n. 1/2005 ed il relativo dispositivo sanzionatorio D.Lgs. 151/07
Parte 1
^

Relatore: Luca Dal Monte
(registrazione del 15.10.2021)

• Il rilievo dei sinistri stradali e norma UNI 11472 – 2019
Relatore: Franco Morizio
(registrazione del 24.09.2021)

“I controlli ai pass disabili alla luce della nuova banca - dati nazionale e della più recente giurisprudenza.”
Relatore: Luigi Altamura
(registrazione del 29.10.2021)

Il benessere degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate.
Il Regolamento CE n. 1/2005 ed il relativo dispositivo sanzionatorio D.Lgs. 151/07
Parte 2
^

Relatore: Luca Dal Monte
(registrazione del 12.11.2021)

 

FORMAZIONE ASAPS al CUBO 2021

 

• I monopattini e i nuovi mezzi di micro mobilità elettrica
Controlli, criticità e prima giurisprudenza sull'utilizzo dei monopattini
Relatore: Luigi Altamura
(registrazione del 14.10.2020)



 • Casi e forme della perquisizione ad iniziativa della p. g.
Tra codice di procedura penale e legislazione speciale
Relatore: Gianluca Fazzolari
(registrazione del 11.11.2020)


 • L’identificazione personale dei cittadini italiani, unionali e stranieri
Seminario di approfondimento su come eseguire una corretta identificazione personale su strada con e senza documenti identificativi
Relatore: Raffaele Chianca

(registrazione del 2.12.2020)

WEBINAR ASAPS - CAMPAGNA ISCRIZIONI 2021

 

• LA MICROMOBILITA' ELETTRICA
Controlli, criticità e prima giurisprudenza sull'utilizzo dei monopattini
Relatore: Luigi Altamura

(registrazione del 23.10.2020)

 

• IL CONTROLLO DOCUMENTALE
Il primo approccio, come affrontare il controllo documentale su strada, le principali tecniche di alterazione o contraffazione
Relatore: Raffaele Chianca
(registrazione del 30.10.2020)

 

• CIRCOLAZIONE DI VEICOLI ESTERI
Obblighi e deroghe ai sensi dell’art. 93 C.d.S. alla luce delle modifiche introdotte dalla legge 120/2020
Relatore: Gianluca Fazzolari
(registrazione del 19.11.2020)

 

• L’ATTIVITA’ LAVORATIVA DEI CONDUCENTI
(periodi di guida e di riposo)
Relatore: Franco Medri
(registrazione del 26.11.2020)

 

• LA SEGNALETICA TEMPORANEA E LE ULTIME NOVITA' IN MATERIA DI SEGNALAMENTO
Relatore: Giovanni Fontana
(registrazione del 03.12.2020)

 

• GLI ERRORI COMMESSI DURANTE IL RILIEVO DEGLI INCIDENTI STRADALI
Relatore: Matteo Maria Berti
(registrazione del 09.12.2020)

 

EBBREZZA E ALTERAZIONE DA SOSTANZE STUPEFACENTI ALLA GUIDA
Relatore: Ugo Terracciano
(registrazione del 15.12.2020)

 

La guida sicura anche con un veicolo di servizio in condizioni di emergenza
Relatore: Sauro Cesetti
Con la partecipazione di Siegfried Stohr, titolare e fondatore della GuidarePilotare

(registrazione del 18.12.2020)

 

L’utilizzo delle apparecchiature elettroniche per l’accertamento delle violazioni in
materia di revisione e assicurazione: la Circolare del Ministero Interno del 3.7.2020

Relatore: Marco Massavelli
(registrazione del 27.01.2021)

 

Il contrasto al fenomeno delle intestazioni fittizie di veicoli: nuove procedure e attività su strada
Relatore: Luigi Altamura, Giuseppe Conte
(registrazione del 12.02.2021)

 

•  ASO - TSO - procedure e protocolli aggiornati al periodo Covid-19
Relatore: dott. Cristiano Curti Giardina
(registrazione del 26.02.2021)

 

• ADR 2021 – Le novità normative e gli effetti nell’ambito del controllo stradale
Relatore: dott. Girolamo Simonato
(registrazione del  3.03.2021)

 

• Il controllo e la verifica di falsità delle targhe dei veicoli europei
Relatore: Raffaele Chianca
(registrazione del  17.03.2021)


• Omicidio stradale e lesioni personali stradali: il punto sulla rilevazione dei sinistri stradali e la più recente giurisprudenza a 5 anni dalla Legge n. 41/2016
Relatore: Luigi Altamura
(registrazione del  24.03.2021)

 

• L'abusivismo nell'autotrasporto di cose
Relatore: Franco Medri
(registrazione del  14.04.2021)


• Omicidio stradale: le attività e gli accertamenti sul sinistro mortale
Relatore: dott. Matteo Maria Berti
(registrazione del  7.05.2021)


• La vendita di prodotti falsi su area pubblica
Relatore: dott. Giovanni Fontana
(registrazione del  26.05.2021)


• Le novità sulla mobilità ciclabile alla luce delle disposizioni previste dalla Legge 120/2020. Aspetti operativi e criticità
Relatore: dott. Fabio Dimita
(registrazione del  4.06.2021)


• La circolazione del veicolo estero in posizione di contrabbando extraispettivo - casi, forme e procedure
Relatore: Gianluca Fazzolari e Francesco F. Pittaluga
(registrazione del  18.06.2021)


Eccoli qua tutti a disposizione i webinar dell’ASAPS dell’anno 2020, 2021  e quelli del 2022
I video completi sono accessibili per i soci.

Lunedì, 23 Agosto 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK