Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 12/01/2021

Il tir va troppo piano e insospettisce la polizia stradale, multato "furbetto" del cronotachigrafo

Insospettiti dalla condotta di guida in quel momento apparentemente immotivata, gli agenti hanno proceduto al controllo del mezzo pesante

Nel pomeriggio di venerdì 8 gennaio, una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Bagno di Romagna, ha intercettato lungo la E45, all'altezza di San Vittore di Cesena, un mezzo pesante della Repubblica Ceca che stava percorrendo la carreggiata nord a velocità particolarmente moderata.

Insospettiti dall'andatura a rilento, gli agenti hanno proceduto al controllo del mezzo pesante. L'autista, un cittadino della Repubblica Ceca, non ha dato motivazioni valide agli operatori riguardo la sua andatura lenta, per questo gli agenti hanno deciso di fare un controllo più approfondito del cronotachigrafo digitale installato sul mezzo, in grado di registrare tutte le attività dell'autista e del veicolo.

Dai controlli approfonditi è emerso che l'autista stava guidando con una carta tachigrafica intestata ad altra persona inserita nel dispositivo, al fine di eludere la normativa sulle ore di guida, ma alla vista della pattuglia, lo stesso aveva scambiato questa carta con la propria, essendo costretto a ridurre la velocità.

Gli agenti hanno anche accertato la scadenza della patente professionale da più di due anni, e contestato al conducente, non nuovo a questi comportamenti, sanzioni fino a 1000 euro circa, con decurtazione di 10 punti e sospensione della patente di guida.

da cesenatoday.it


L'operazione "doppia carta"  del conducente ceco non va a buon fine. Gli agenti della Sottosezione di Bagno di Romagna scoprono il gioco.
Dai controlli approfonditi è emerso che l'autista stava guidando con una carta tachigrafica intestata ad altra persona inserita nel dispositivo, al fine di eludere la normativa sulle ore di guida, ma alla vista della pattuglia, lo stesso aveva scambiato questa carta con la propria, essendo costretto a ridurre la velocità.
Gli agenti hanno anche accertato la scadenza della patente professionale da più di due anni, e contestato al conducente, non nuovo a questi comportamenti, sanzioni fino a 1000 euro circa, con decurtazione di 10 punti e sospensione della patente di guida.

Martedì, 12 Gennaio 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK