Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

NUOVA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA SICUREZZA STRADALE IN FRANCIA: DISARMIAMO LE NOSTRE STRADE (VIDEO)

>VIDEO

La Francia in materia di sicurezza stradale fa sul serio nel 2021. Ed investe risorse economiche per video, poster, tabelloni pubblicitari. Obiettivo della campagna: mostrare il momento in cui un veicolo, comune oggetto di uso quotidiano, può diventare pericoloso in caso di comportamenti rischiosi.
E dimostrare come basterebbero le azioni giuste per disarmare le nostre strade. Lo slogan è forte e arriva a segno: “Il tuo comportamento può trasformare il tuo veicolo in un'arma. Cambiamo".

La campagna si basa su tre situazioni di guida comuni a cui ognuno di noi. Si concentra su comportamenti che possono sembrare innocui ... ma che hanno conseguenze drammatiche sulla strada, per sé e per gli altri:

• rispondere a un messaggio al telefono
• sonnecchiare per qualche secondo
• superare i limiti di velocità

# DésarmonsNosRoutes, con l'associazione Victimes & Citoyens

La campagna si basa sulle testimonianze di automobilisti che raccontano la tragedia della strada che hanno vissuto e si rendono conto delle terribili conseguenze, per le vittime e per se stessi, della banalizzazione del loro comportamento trasgressivo.

Per aiutarci a portare questo messaggio, l'associazione Prevention Routiere si è rivolta all'associazione Victims & Citizens la cui missione è stare al fianco delle vittime della strada per ascoltarle, consigliarle e difendere i loro interessi. La campagna trasforma un veicolo in arma: pezzi di ricambio di veicoli sono stati recuperati da un deposito di rottami per essere meticolosamente rimodellati, tramite modellismo, in vere parti di armi.Così, un selettore di velocità, un tubo di scappamento, un pedale dell'acceleratore si trasformano in un mirino, una canna, un grilletto.

 

Fonte: https://www.preventionroutiere.asso.fr/campagne/desarmonsnosroutes/

Commento ASAPS
Quando in Italia vedremo simili campagne "FORTI" sulla sicurezza stradale, tema relegato dal Parlamento in serie C delle priorità?

 


 

Giovedì, 28 Gennaio 2021
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK