Martedì 11 Febbraio 2025
area riservata
ASAPS.it su
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
Per effettuare i trasporti internazionali - oltre al possesso della licenza comunitaria - è necessario anche un attestato di conducente, qualora il veicolo appartenente ad un’impresa comunitaria sia condotto da un cittadino di un paese extracomunitario (art. 3 del Regolamento n. 1072/2009) - Ai sensi dell’art. 2, punto 5, del Reg. CE n....
Condividi
29/Settembre/2015
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
Per “servizi automobilistici interregionali di competenza statale” si intendono i servizi di trasporto di persone effettuati su strada mediante autobus, ad offerta indifferenziata, che si svolgono in modo continuativo o perio...
Condividi
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
Il principio generale è che un soggetto titolare di una qualificazione professionale di tipo CQC è abilitato alla guida professionale di veicoli di categoria corrispondente a quella della patente di guida posseduta o, event...
Condividi
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
I conducenti devono aver effettuato un nuovo periodo di riposo giornaliero nell’arco di 24 ore dal termine del precedente periodo di riposo giornaliero o settimanale.   Si definisce con il termine “periodo di riposo gi...
Condividi
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
>LEGGI LO SCHEMA Un altro Schema pratico sulla CQC utilissimo agli addetti ai lavori per i nostri soci. ASAPS la fonte professionale più qualificata per le regole e la sicurezza. (ASAPS)
Condividi
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
Dal 19 gennaio 2013, ai sensi dell’art. 18 del Decreto Legislativo n. 286/2005 (così come sostituito dall’art. 17/1° comma del decreto legislativo n. 2/2013): •    comma 1: per l'access...
Condividi
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
Il comma 8-bis dell’art. 179 del Codice della Strada (introdotto dall’art. 30, comma 4, lettera b), della legge 29 luglio 2010, n. 120) prevede «in caso di incidente con danni a persone o cose provocato dal conducente d...
Condividi
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
Sia la disciplina comunitaria che quella CEMT non consentono l’uso di veicoli presi in locazione senza conducente da altre imprese stabilite, rispettivamente, in altri Stati comunitari o in altri Stati CEMT per effettuare i traspor...
Condividi
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
Per quanto riguarda le «modifiche in materia di scadenza della validità delle CQC ottenute per documentazione», con la circolare prot. n. 20630 del 7 agosto 2013 (parte A) il Ministero delle Infrastrutture e dei Traspo...
Condividi
di Franco MEDRI*
In caso di guida con frequenti soste relative alle registrazioni effettuate con tachigrafo digitale i Ministeri Interno e Infrastrutture con la circolare prot. n. 300/A/6262/11/111/20/3 - prot. n. 17598 del 22 luglio 2011 hanno chiarito ...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto