Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
>LEGGI LA SCHEDA         Un’altra preziosa scheda per i nostri soci. Tutto quello che c’è da sapere su (luci  d’ingombro, catadiottri posteriori triangolari, catadiottri anteriori non triangolari, catadiottri laterali non triangolari, luci di posizione laterali). ...
Condividi
25/Agosto/2017
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
L’Italia riconosce la CQC rilasciata dagli altri Stati membri dell'UE o dello SEE (art. 22/4° comma del Decreto Legislativo n. 286/2005) e, pertanto, i possessori del documento che comprova tale qualificazione possono condu...
Condividi
A titolo esemplificativo e non esaustivo, si possono riscontrare le seguenti violazioni che, in concreto, possono verificarsi nell'esecuzione di trasporto di cabotaggio, qualora consentiti: a)    comportamenti ric...
Condividi
Alla luce della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 21 del 24 gennaio 2009 del Regolamento (CE) n. 68/2009 della Commissione del 23 gennaio 2009, «che adegua per la nona volta al progresso tecnico il ...
Condividi
Ai sensi dell’art. 40 della Legge 6 giugno 1974, n. 298, è trasporto di cose per conto di terzi l’attività imprenditoriale per la prestazione di servizi verso un determinato corrispettivo. Tale norma è ...
Condividi
L’articolo 72, comma 2-bis, del Codice della Strada prescrive che “Durante la circolazione, gli autoveicoli, i rimorchi ed i semirimorchi adibiti al trasporto di cose, nonché classificati per uso speciale o per traspor...
Condividi
Ai sensi dell’art. 8, paragrafo 6-bis, del Regolamento (CE) n. 561/2006, in deroga alle disposizioni del paragrafo 6, il condu¬cente che effettua un singolo servizio occasionale di trasporto internazionale di passeggeri, quale ...
Condividi
Pagine: 1