Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
direttore Ambiente e Traumi dell’Istituto Superiore di Sanità
  Una domanda sulla velocità a Franco Taggi, direttore Ambiente e Traumi dell’Istituto Superiore di Sanità. ...
Condividi
13/Giugno/2005
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
24/06/2005 Articoli
Firmata anche intesa Polizia-Aiscat
 ANAS/ FIRMATA CONVENZIONE CON POLIZIA SU SICUREZZA AUTOSTRADEFirmata anche intesa Polizia-AiscatRoma, 10 mag. (Apcom) - Il Capo della Polizia, Giovanni De Gennaro e il Presidente dell’Anas, Vincenzo Pozzi, hanno firmato oggi al Vimin...
Condividi
24/06/2005 Articoli
 Ministero dell’interno e AISCAT rinnovano la convenzione per il servizio di vigilanza stradale fornito dalla Polizia Stradale sulle autostrade in concessioneAnche la Società AISCAT ha rinnovato col Ministero dell’interno la con...
Condividi
24/06/2005 Articoli
 Il Ministero dell’interno e l’ANAS SpA. siglano la convenzione per la vigilanza delle autostrade in gestione diretta dell’Anas E’ di questi giorni la sigla della convenzione per la definizione e la regolamentazione ...
Condividi
13/06/2005 Articoli
 La scelta di velocitàImplicazioni sulla sicurezza alla guida.di Francesco Albanese*La velocità elevata è uno dei più grossi problemi del traffico. Una delle cose che indirettamente contribuisce alla promozione dell’alta velocità è il progr...
Condividi
13/06/2005 Articoli
 La velocità pericolosadi Michele Leoni*IeriOggiCon una recente sentenza (n. 20173 del 2004) la Corte di Cassazione ha ribadito i principi interpretativi dell’art. 141 del codice della strada, norma che contempla la cosiddetta “velocità per...
Condividi
09/06/2005 Articoli
 Falso grossolano e di fantasia. di Raffaele Chianca*a qualche tempo, grazie anche ad una crescente consapevolezza ed interesse al fenomeno del falso documentale, di cui ci sentiamo in parte orgogliosamente “responsabili”, ci viene posto il...
Condividi
08/06/2005 Articoli
 Il ciclomotore "stargato". di Giovanni Fontana*Nell’attività di polizia stradale, soprattutto nei piccoli comuni di questa grande Italia (…un po’ di sano patriottismo non fa mai male…), può capitare di essere chiamati, al fine di...
Condividi
07/06/2005 Articoli
  Rapporto Sicurezza SUD 2004. La Fondazione Cesar, con la consulenza scientifica dell’Associazione Sicurstrada e del Consorzio Formos, ha redatto per i Consigli Regionali Unipol (CRU), il Rapporto Sicurezza Sud 2004. E’ un dossier che...
Condividi
07/06/2005 Articoli
"Sono maturi i tempi per immaginare compagnie totalmente paperless, cioè senza carta".
Assicurazioni.L’informatica presto innoverà il settore."Sono maturi i tempi per immaginare compagnie totalmente paperless, cioè senza carta".di Roberto Rocchi“Da un punto di vista tecnologico i tempi sono maturi per immaginare un...
Condividi
03/06/2005 Articoli
dott.Alessandro Mancini Sostituto Procuratore della Repubblica
 12-13-14 Maggio 2005Giornate di Studioper la Polizia MunicipaleConvegno nazionale IX EdizioneLido di Camaiore (LU) 12-13-14 maggio 2005 "Il Disastro colposo nella circolazione stradale - Implicazioni Penali"dott.Alessandro Mancin...
Condividi
01/06/2005 Articoli
 Vi spieghiamo EuroNcap, il sistema di valutazione della sicurezza delle nostre auto.L’importanza dei Crasch Test.di Roberto RocchiQuando si parla del livello di sicurezza dei veicoli, spesso si tira in ballo il termine “EuroNcap”, che solt...
Condividi
Pagine: 1