Lunedì 14 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADACONVERSIONE IN LEGGE 168/2005 DEL D.L. 115/2005: ALCUNE CONSIDERAZIONI A CALDOdi Giovanni Fontana*   AbstractTanto tuonò che piovve.Pareva quasi impossibile che il Parlamento giungesse così repentinamente alla conversione in legge degli artt. 5 e 5/bis del d.L. 30 giugno 2005, n. 115.Ancora una volta, il "legis...
Condividi
30/Agosto/2005
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
29/08/2005 Articoli
CALIFORNIA, AVEVA PROVOCATO UN TERRIBILE INCIDENTE CON 11 VITTIME: LA PROCURA VUOLE LA CONDANNA A MORTE di Lorenzo Borselli Juan Manuel Alvarez: il procuratore di Los Angeles vuole la sua testaLos Angeles: nella foto AP, il luogo della sci...
Condividi
26/08/2005 Articoli
CANI RANDAGI E ALTRI ANIMALI CAUSA DI INCIDENTI STRADALI: L’ASAPS RACCOGLIE I DATI E FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE. UN PROBLEMA ALLARMANTE ANCHE ALL’ESTERO Germania: incidente insolito dalle conseguenze nefaste, per un passeggero e per il c...
Condividi
25/08/2005 Articoli
 Dal n° 57 de Il Centauro Febbraio 2001 LE CENTRALI OPERATIVE DI SOCCORSO PUBBLICO DEVONO PARLARE CON UN’UNICA VOCE di Lorenzo Borselli Vigili del Fuoco all’opera dopo un incidente con una cisterna Vigili del Fuoco e forze di Polizia, spess...
Condividi
23/08/2005 Articoli
SVIZZERA/UPI: DIMINUISCONO I MORTI PER ALCOL SULLE STRADE, MENTRE RESTA STAZIONARIO IL NUMERO DI PERSONE CHE USANO LA CINTURA DI SICUREZZA. IN ARRIVO NUOVE RESTRIZIONI E SENTENZE CHOC di Lorenzo Borselli Un incidente motociclistico in Sviz...
Condividi
18/08/2005 Articoli
 RISCHI ELEVATI CON IL CELLULARE ALLA GUIDA.SI DEVE RIUSCIRE A “DOMINARE” IL PROGRESSO.(Foto Liverani)Giordano Biserni intervista Franco Taggi, direttore del reparto “Ambiente e Traumi” dell’Istituto Superiore di Sanità sull’uso del cellula...
Condividi
16/08/2005 Articoli
Ogni inchiesta, non solo giornalistica, nasce da un’ispirazione. Lo è, a volte, il semplice fatto che un evento accade, con modalità tali da mettere gli investigatori sulle tracce del reo o i reporter ...
Condividi
08/08/2005 Articoli
Rassegna stampa del 7 Agosto 2005   da “Il Gazzettino”     del 7 agosto 2005 Solo nella Marca sono mille e cento dal ‘99 mentre in tutta...
Condividi
05/08/2005 Articoli
 Salvo, ma non del tuttoLa vittima di incidente stradale e il Disturbo da Stress Post Traumaticodi Francesco Albanese*"Da quel giorno la mia vita è cambiata. Sì, è vero, sono sopravvissuto, adesso fisicamente sto bene, ma non sono più ...
Condividi
05/08/2005 Articoli
 Le ambiguita’ nell’incauto acquisto dei beni soggetti alla tutela della proprieta’ intellettualedi Giovanni Fontana*Ho già avuto modo di presentare considerazioni assai critiche sul d.L. 14 marzo 2005, n. 35, di recente p...
Condividi
04/08/2005 Articoli
Consigli sui cibi e mal d’auto
 Quando a viaggiare é un babyConsigli sui cibi e mal d’autodi Roberto RocchiPer ogni genitore il proprio figlio rimane sempre un bambino anche quando cresce e raggiunge l’età adulta, ma per il codice della strada le cose stanno diversamente...
Condividi
04/08/2005 Articoli
Un’inchiesta elaborata dall’UPI e dal Touring Club Svizzero, ci fornisce dati preziosi. 27 i modelli sperimentati. 8 quelli particolarmente raccomandati. 3 quelli sconsigliati
 Trasporto di bambini in auto: regole e consigliUn’inchiesta elaborata dall’UPI e dal Touring Club Svizzero, ci fornisce dati preziosi. 27 i modelli sperimentati. 8 quelli particolarmente raccomandati. 3 quelli sconsigliati di Lorenzo Borse...
Condividi
02/08/2005 Articoli
 L’esperienza di un seminarioGli incidenti stradali: profili tecnici, socio-sanitari e medico-legaliGli incidenti stradali sono un importante problema di salute pubblica per la grande quantità di morti, feriti e invalidi permanenti prodotti...
Condividi
01/08/2005 Articoli
"Del perché a misure di prevenzione efficaci può corrispondere un aumento del costo medio dell’incidente stradale"di Franco Taggi*1. IntroduzioneIn Italia, secondo le stime dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), att...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto