Venerdì 04 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
È stata posta all’attenzione dello scrivente la particolare questione della corretta fruizione dell’estensione ai Tempi di guida (Regolamento UE nr. 561/06) in deroga alla regola generale, ovvero 10 ore anziché 9 ore, inoltre è diffusa anche l’errata/confusa interpretazione delle modalità di fruizione dei ripo...
Condividi
05/Settembre/2024
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
>Leggi l'articolo
Condividi
>Leggi la scheda  
Condividi
02/09/2024 Posta , Articoli
Carissimi, prima del mio cambio di incarico, avrei voluto salutare ognuno di Voi. Provengo da un’esperienza “di questura” ed il clima della Specialità mi ha da subito avvolto, sostenuto e successivamente accomp...
Condividi
Nel condurre una prima analisi sull’importante riforma, operata dal decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, alcuni mesi dopo la sua entrata in vigore, si evidenzia che intervenendo sui codici penale e di procedura penale, nonc...
Condividi
“La comunicazione elettrica non sarà mai un sostituto del viso di qualcuno che con la propria anima incoraggia un’altra persona ad essere coraggiosa e onesta” Charles Dickens “Gli uomini sono diventat...
Condividi
Nel mio vademecum per i controlli di polizia in materia di circolazione dei veicoli con targa estera, disponibile sul sito dell’ASAPS e presentato nel numero 249 (luglio/agosto 2022) di questa rivista, in coda alla nota 6, avevo au...
Condividi
29/08/2024 Editoriali , Articoli
Il Colonnello dei Carabinieri Antonio Guglielmi, nostro associato sin da primi anni "90" e poi divenuto anche nostro referente esterno in Basilicata, lo scorso 20 agosto 2024 ha svolto il suo ultimo giorno di servizio effe...
Condividi
In un precedente articolo a mia firma, pubblicato sul numero 266 di questo prestigioso magazine, mi sono espresso riguardo alla validità, ai fini della conduzione di veicoli a motore sul territorio della Repubblica Italiana, delle...
Condividi
>La scheda  
Condividi
Come noto, in data 22 maggio 2024 sono entrate in vigore le nuove disposizioni introdotte dal REGOLAMENTO (UE) 2024/1258 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 aprile 2024 che modifica il regolamento (CE) n. 561/2006 per quanto ri...
Condividi
La Commissione Europea ha annunciato nuovi dazi commerciali in risposta al dumping di stato della Cina sui veicoli elettrici. È l’avvio di una nuova guerra commerciale, ma la tecnologia dell’elettrone resta saldamente in mano al Paese del dragone
Tre giorni dopo le elezioni europee, è arrivato il primo terremoto. L’UE ha annunciato nuovi dazi contro le automobili elettriche cinesi. Dunque l’Europa dal 4 luglio imporrà una tassazione provvisoria sulle aut...
Condividi
NOTA IMPORTANTE: Con la Sentenza n. 2774/2024 del 12.06.2024, il Tribunale di Bari ha ribaltato il contenuto della nota Ordinanza della Corte di Cassazione n. 10505/2024 del 19 aprile 2024, stabilendo che i decreti di approvazione d...
Condividi
Premessa: Il presente articolo ha per oggetto l’utilizzo delle moderne tecnologie di illuminotecnica applicate al delicato problema della sicurezza degli attraversamenti pedonali, nella fattispecie in condizioni di ridotta visibi...
Condividi
Il nostro Paese può contare su forze di polizia ad ordinamento sia civile che militare, comunque tenute all’obbligo di un giuramento (Cost., art. 54), pur con formule leggermente diverse...
Condividi
Vista la non semplice lettura combinata delle norme, trasversalmente interessate dall’argomento in rubrica, con la presente trattazione, intendo cercare di fare chiarezza, alla luce della legge 26 settembre 2023 n. 138, in vigore dal 25 ottobre 2023, che ha modificato gli articoli 589 bis e 590 bis C.P...
Condividi
  >Leggi l'articolo          
Condividi
05/08/2024 Articoli
«Il business della compravendita delle patenti è uno scandalo che merita di essere approfondito anche dalla politica. Per questo presenterò nei prossimi giorni una interrogazione parlamentare». Il deputato 5Stel...
Condividi
1. Nuovo linguaggio, vecchio mondo Il termine inglese “scam” ha un’origine incerta. Potrebbe derivare dal britannico “scamp” (parola ottocentesca per indicare un “vagabondo”) o dall’irlan...
Condividi
Tra le principali novità della riforma del codice della strada di questa estate, vi è quella della “minisospensione della patente”, una piccola rivoluzione che avrebbe forse dovuto avere maggior coraggio da part...
Condividi
Pagine: 1 ... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ... 2853
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto