Domenica 06 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
La velocità è considerata ancora una significativa “qualità” del veicolo e probabilmente il costo del carburante, fino ad oggi, non ha poi spaventato più di tanto, almeno se si considerano le punte di velocità che possono raggiungere i veicoli nuovi in vendita. Sì è ancora un’attrazione fatale. E’ questo il risultato di una ric...
Condividi
29/Agosto/2006
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
29/08/2006 Articoli
I Risultati dell’Indagine dell’ASAPS sulla Velocità
La velocità di guida e la scelta di velocità (Albanese, 2005) sono temi importanti per la ricerca in Psicologia del Traffico. Una delle ragioni che porta allo studio della scelta di velocità è che la velocità elevata è naturalmente associat...
Condividi
25/08/2006 Articoli
Con l’applicazione del D.M. 22 ottobre 1999 n. 460 viene regolamentata la disciplina dei casi e delle procedure di conferimento ai centri di raccolta autorizzati dei veicoli a motore o rimorchi rinvenuti d...
Condividi
14/08/2006 Articoli
COSA DICE LA NORMA  L’art. 77 del d.P.R. n. 495 del 1992 (che ad onor del vero, è stato sì modificato dal d.P.R. n. 610 del 1996, ma per parti non rilevanti per quanto diremo) reca le “Norme generali sui segnali verticali”. In particolare, ...
Condividi
11/08/2006 Articoli
Tantissimi, da far paura
La vettura che ha provocato il tragico incidente sulla TO-AO (Foto Ansa)(Asaps) Il contromano non è un argomento sul quale siamo proprio ignoranti. La nostra inchiesta, uscita nel 2004 e ripresa puntualmente da ...
Condividi
09/08/2006 Articoli
A voi ogni considerazione Un segnale di allarme e alcuni consigli
L’allarme è ormai suonato! Già... l’allarme! Sto parlando dell’allarme sociale legato all’uso indiscriminato su tutto il territorio nazionale di certificati, contrassegni e polizze di assicurazione per la coper...
Condividi
08/08/2006 Articoli
  Dalla seconda metà degli anni ’90, in corrispondenza con l’entrata in vigore del Trattato di Schengen, si è andato prima formando e poi consolidando, un fenomeno criminoso, comunemente noto come “...
Condividi
05/08/2006 Articoli
Rubrica chi scende chi saleScende: Giordano Biserni, presidente AsapsSe battersi per la sicurezza stradale e dei motociclisti significa scendere nella rubrica della rivista, ben venga purché cominci a scendere anche il numero dei morti fra i motociclisti.
La rivista Motociclismo di luglio, mi ha fatto scendere (si poteva anche salire) nella sua apposita e un po’ usurata rubrica "Chi scende, chi sale" per un articolo apparso sulla nostra ri...
Condividi
05/08/2006 Articoli
Caratteristiche, dispositivi e regole
L’articolo 50 del Codice della Strada definisce i velocipedi come veicoli con due o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dall...
Condividi
05/08/2006 Articoli
E’ tempo di bilanci in casa della Fondazione Cesar. Dopo un intenso anno di lavoro è stata presentata ai soci e agli stakeholder la relazione attività 2005 suddivisa per aree di lavoro e di intervento, col...
Condividi
04/08/2006 Articoli
Le recenti indagini compiute sulle abitudini degli automobilisti aprono gli occhi su una realtà ai più sconosciuta: stiamo parlando della manutenzione delle auto. Da un’indagine della Securitè Routière-Etud...
Condividi
<a href="http://codicepro.shinystat.it/cgi-bin/shinystatv.cgi?USER=asaps" target="_top"> <img src="http:...
Condividi
Pagine: 1
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto