Giovedì 10 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Le tante insidie della stagione freddasi possono combattere equipaggiando l’auto con le coperture invernali M+SAnche questa è “guida preventiva”
  Foto dalla rete   Inverno e neve: con le gomme giuste al momento giusto Le tante insidie della stagione fredda si possono combattere equipaggiando l’auto con le coperture invernali M+S Anche questa è “guida prev...
Condividi
05/Marzo/2011
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
30/03/2011 Articoli
Un problema ambientale spesso sottovalutatoI rifiuti da incidente stradale: fonte silente di inquinamento ambientale diffusoe di pregiudizio alla sicurezza stradaleLeggi l’articoloda Il Centauro n. 146   &nb...
Condividi
29/03/2011 Articoli
Convegno sul tema:Il ruolo della comunicazione per una più efficace sicurezza stradaleForlì 28 maggio 2011 Ore 9 - Hotel Globus
  20° Anniversario fondazione Asaps 1991 -2011Convegno sul tema: Il ruolo della comunicazione per una più efficace sicurezza stradaleForlì 28 maggio 2011 - Ore 9 - Hotel GlobusLeggi l’editoria...
Condividi
29/03/2011 Articoli
  Foto Coraggio - archivio Asaps L’art. 1, del Decreto 15 febbraio 2001, n. 28T che ha recepito la Direttiva 92/106/CEE del Consiglio del 7 dicembre 1992, definisce con il termine “trasporto combinat...
Condividi
26/03/2011 Articoli
Tutte le violazioni e le tabelledi *Giorgio Bacilieri e **Franco Medri
    L’articolo 14 della Legge 30 marzo 2001, n. 125 prescrive determinati divieti, ovvero:• nelle aree di servizio situate lungo le autostradale (vedi art. 2, comma 2, del Codice della Strada) &e...
Condividi
26/03/2011 Articoli
  La confisca all’interno della coppiaAnche nel caso in cui l’auto appartenga a marito e moglie in regime di comunione legale, e ciascuno ne sia quindi proprietario nella misura del cinquanta per cento, n...
Condividi
26/03/2011 Articoli
Foto Coraggio-archivio Asaps C’è un tempo per ogni cosaLeggi l’articoloda il Centauro 146 di Giovanni Fontana [1] e Stefano Rossi [2]
Condividi
25/03/2011 Articoli
Con tutti gli aggiornamenti della legge 120/2010 e della sentenza n. 24457 del 02 dicembre 2010 la Cassazione Civile, sezione II
  Foto Coraggio - archivio Asaps All’atto del rilascio della patente viene attribuito un punteggio di venti punti che, annotato nell’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida, subisce decurtazion...
Condividi
25/03/2011 Articoli
  L’applicazione dell’articolo 126-bis del Codice della Strada, relativo al procedimento di decurtazione dei punti dalla carta di qualificazione del conducente (CQC), decorre dal 5 aprile 2008, ma il pun...
Condividi
25/03/2011 Articoli
Calano gli incidenti dell’8,87% e i morti del 21,7%
Foto Blaco - archivio Asaps (ASAPS) Uno dice: i camion provocano un sacco di incidenti di gravità inaudita. Certo quando un tir tampona macchine in coda, l’incidente spesso tracima in tragedia. Partiamo da u...
Condividi
25/03/2011 Articoli
  Foto Coraggio - archivio Asaps Cenni sulla responsabilità della Pubblica Amministrazione verso terziin tema di demanio stradale 1. PremessaLa presenza su strada di una non visibile sconnessione attorno a...
Condividi
25/03/2011 Articoli
Malattie infiammatorie croniche intestinali:le novità diagnostico-terapeuticheLeggi l’articoloda Il Centauro n. 146    
Condividi
23/03/2011 Articoli
  Foto dalla rete     1. Premessa: la giurisprudenza costituzionale Con la sentenza n. 284 del 26.5.2002, la Corte Costituzionale ribadì che l’imposizione del canone Rai non è incostitu...
Condividi
21/03/2011 Articoli
Foto Coraggio - archivio Asaps Quando la patente diventa un diritto naturaleLeggi l’articoloda Il Centauro n. 146     di Nanni Vanes*
Condividi
19/03/2011 Articoli
Le caratteristiche ponderali, i mezzi d’opera, le sanzioni
Foto Coraggio - archivio Asaps L’articolo 62 del Codice della Strada contempla la massa limite dei veicoli ad eccezione dei ciclomotori, motoveicoli, macchine agricole e macchine operatrici. Il quadro normativo d...
Condividi
16/03/2011 Articoli
Lo denuncia l’associazione degli amici della Polizia stradale: gli enti che gestiscono le strade non sono obbligati a sostituire i guardrail con altri più moderni
    MANCANO LE NORME - L’Asaps, l’associazione degli amici della Polizia stradale lancia un allarme lo stato e l’efficacia dei guardrail. Temutissimi specialmente dai motociclisti e dai cicl...
Condividi
15/03/2011 Articoli
  Donna inciampa e cade sul marciapiede:risarcimento a carico del comuneLeggi l’articoloda Il Centauro n. 146     di Ugo Terracciano*
Condividi
14/03/2011 Articoli
  Foto dalla rete Il Regolamento CE n. 561/2006, all’articolo 9, prescrive che “……omissis….. il conducente che accompagna un veicolo trasportato da una nave traghetto o da un con...
Condividi
10/03/2011 Articoli
Alcuni momenti della sessione speciale Asaps (Asaps) LA SPEZIA 5 marzo 2011 - Il 2011 si è aperto con non poche novità legislative, soprattutto in materia di patenti di guida attesa la scadenza del 19 gennai...
Condividi
10/03/2011 Articoli
Le dimensioni, i T.E., le sanzioni, la giurisprudenza
Foto Coraggio - archivio Asaps L’articolo 61 del Codice della Strada, integrato dagli articoli 216 e 217 del Regolamento, contiene le prescrizioni per quanto attiene alla sagoma limite dei veicoli. La norma si colloca...
Condividi
Pagine: 1 2
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto