Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Nel progetto c’è anche l’Asaps, che ha coniato la terminologia e che parteciperà al gruppo di lavoro, composto da professionisti
  Lorenzo Guarnieri   (ASAPS) FIRENZE, 1 marzo 2011 – È fatta: il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, ha tenuto fede alla parola data, qualche mese fa, a Stefano Guarnieri, padre di un ragazzo di 17 anni, Lorenzo, ucci...
Condividi
21/Novembre/2011
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
30/06/2011 Articoli
Commenta nel blog
    Foto Blaco - archivio Asaps (ASAPS) FIRENZE, 1° giugno 2011 – Firenze, Palazzo Vecchio, sala del Giglio, 1° giugno 2011: il sindaco Matteo Renzi spegne il brusio in sala e apre la conferenz...
Condividi
29/06/2011 Articoli
  Multe: irregolare la notifica al precedente indirizzose il trasgressore ha denunciato la variazione all’anagrafe Leggi l’articoloda Il Centauro n. 149 di Ugo Terracciano
Condividi
27/06/2011 Articoli
  Durante un incidente stradale, oltre ai danni causati alle persone e ai veicoli, si producono rifiuti, i quali hanno un impatto ambientale e devono essere gestiti in base al Testo Unico dell’Ambiente il Decre...
Condividi
24/06/2011 Articoli
Foto Blaco - archivio Asaps Il comma 7-bis dell’art. 7 del Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286, introdotto dall’art. 51 della Legge 120/2010 prescrive che “Quando dalla violazione di disposizioni del dec...
Condividi
24/06/2011 Articoli
Il risvolto umano della sicurezza stradale condensato nel volume "Fare fronte. Percorsi di vita nella gestione di eventi critici"Una vera e propria ’cassetta per gli attrezzì di chi ogni giorno lavora per gli automobilisti e non solo
  Si chiama "Fare fronte" e il suo sottotitolo "Percorsi di vita nella gestione di eventi critici" vale più di mille discorsi: il libro è un vero e proprio manuale per  -&nb...
Condividi
24/06/2011 Articoli
Condividi
23/06/2011 Articoli
L’essenziale contributo alla professionalità e alla chiarezza di come stanno le cose su stradadi Lorenzo Borselli
    Il tavolo dei relatori “Per fare un uomo ci voglion vent’anni”. È la strofa di una canzone, dei Nomadi, alla quale ne seguiva un’altra, a chiusura del discorso: &ldq...
Condividi
23/06/2011 Articoli
Vent’anni sono passati e molta strada è stata fattaCronaca di un ventennale che in molti non pensavano potesse arrivare a 14 anni si consegue il patentino per il ciclomotore, a 16 la patente di categoria A, a 18 ann...
Condividi
22/06/2011 Articoli
  Foto Coraggio - archivio Asaps   Circolare interministeriale prot. n. 300/A/918/10/108/13/8 – prot. n. 4969 del 20 gennaio 2010 Oggetto: «Decreto Legislativo 4 agosto 2008, n. 144 –...
Condividi
22/06/2011 Articoli
da il Centauro 148
  Sicurezza stradale in cattedra con il progetto “la scuola ti guida” Leggi l’articolo     da il Centauro 148    
Condividi
16/06/2011 Articoli
Foto Blaco - archivio Asaps Note sul dolo eventuale nella guidaLeggi l’articoloda Il Centauro n. 148 © asaps.it di Michele Leoni
Condividi
15/06/2011 Articoli
L’Asaps ricostruisce la storia del numero 112 targato UE e fa il punto della situazione
Italia, 112 sì, 112 no Il numero unico dell’emergenza, che l’Europa vorrebbe allineato agli standard dell’americano 911, tarda ancora L’Asaps ricostruisce la storia del numero 112 targato UE e ...
Condividi
da Il Centauro n.148
  Polizia stradale - L’Alfa Romeo degli anni ‘70Visualizza Amarcordda Il Centauro n.148    
Condividi
13/06/2011 Articoli
  Foto dalla rete Il comma 4 dell’art. 84 del Nuovo Codice della Strada prevede alla lettera a) che «possono, inoltre, essere destinati alla locazione senza conducente i veicoli ad uso speciale ed ...
Condividi
11/06/2011 Articoli
Area condominiale, parcheggia l’auto impedendo l’uscita ai condomini: è violenza privata Di Ugo Terracciano Leggi l’articolo Di Ugo Terracciano
Condividi
11/06/2011 Articoli
Un contributo Asaps per i suoi soci
Foto Coraggio - archivio Asasp Il continuo evolversi e susseguirsi della legislazione nazionale, determina gli operatori di polizia stradale a munirsi, sempre di più, di una pratica documentazione per l’...
Condividi
10/06/2011 Articoli
Diamo tutti i numeri della nostra impotenza (i contromano e i suicidi)
La scena del contromano in Tangenziale, a Vicenza (foto tratta da Il Giornale di Vicenza) (ASAPS) FORLÌ, 6 giugno 2011 – Ci sono giorni in cui vorremmo non aver mai avuto ragione: ci riferiamo al controma...
Condividi
10/06/2011 Articoli
I vari modelli e le speciali tipologie
Foto Coraggiuo - archivio Asaps La Conferenza Europea dei Ministri dei Trasporti (CEMT) è una organizzazione intergovernativa con sede a Parigi (istituita con un protocollo firmato a Bruxelles in data 17 otto...
Condividi
07/06/2011 Morti Verdi , Articoli
Il testo riassuntivo della relazione del presidente dell’Asaps al convegno “Il ruolo della comunicazione per una migliore sicurezza stradale”
    Eh già noi siamo ancora qua. Dopo 20 anni siamo ancora qua, anche se qualcuno nel 1991 ci aveva pronosticato appena sei mesi di vita.La storia dell’Asaps è la storia di una scommes...
Condividi
Pagine: 1 2