Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
Per noi motociclisti spesso è musica. Per gli altri è fastidio. E salta la convivenza civile, con campagne restrittive e proposte di limiti d’omologazione che i costruttori di moto affermano di non essere in grado di rispettare. La guerra al rumore è una delle sfide in corso per il mondo della moto
Il rumore. Quella benedetta/maledetta musica che le nostre moto lasciano uscire dallo scarico, dalle bocchette d’aspirazione, dalle parti meccaniche in movimento. Per molti di noi è una sinfonia, e stentiamo a credere che ad altri possa dare fastidio... >Leggi l'articolo da il Centauro n. 245 Un articolo che ci parla...
Condividi
11/Marzo/2022
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Il 24 Novembre 2021 è stato festeggiato il quarantesimo compleanno della legge, conosciuta all’interno del nostro ordinamento dalla maggior parte degli addetti ai lavori, come norma di depenalizzazione. Con la legge 689 del ...
Condividi
Notizia bomba numero uno: scappano tutti dalla Polizia Stradale (ah, già lo sapete?). Notizia bomba numero due: vogliono andare tutti al Reparto Mobile, al Prevenzione Crimine o alla Ferroviaria (ma come, sapete anche questo?). Pr...
Condividi
10/03/2022 TAR Regionali , Articoli
(T.A.R. Sicilia (Palermo). Sentenza n. 3331 del 01 dicembre 2021)
L’art. 29-decies, comma 9, d.lgs. 152/06 prevede una gradualità nell’adozione delle misure di ripristino (“secondo la gravità delle infrazioni”) ed infatti la revoca dell’autorizzazione è...
Condividi
08/03/2022 Articoli
I documenti identificativi e di guida delle Repubbliche di Doneck, Lugansk e Crimea, tre Stati che ci sono ma non esistono.
>Leggi l'articolo
Condividi
Con la Sentenza n. 34466 dello scorso 16 settembre 2021, la Cassazione ha per la prima volta affermato che, anche dopo il recesso del Regno Unito dall’Unione Europea, avvenuto formalmente il 10 febbraio 2020, continua ad essere eseguibile la procedura di esecuzione di un mandato di arresto emesso dall’Autorità giudiziaria inglese, secondo le regole dettate dalla neo riformata Legge n. 69 del 2005. Un approccio che apre ad un inedito modello anglo-europeo di cooperazione giudiziaria e di polizia e che, rifuggendo dall’archetipo estradizionale, preserva la prospettiva di un comune spazio di sicurezza e giustizia anche “oltremanica”
>Leggi l'articolo
Condividi
Ecco l'elenco delle zone a traffico limitato autorizzate in oltre 300 città italiane, come pubblicato sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Un utile documento per gli automobilisti ...
Condividi
Da pilota ho fatto una sola gara in salita: non è certo un caso che non esistano gare in discesa: sarebbe un massacro di incidenti! Questo per la principale caratteristica della montagna: i dislivelli, ma anche il fatto che la cos...
Condividi
Da tempo avevamo l’idea di scrivere un pezzo sull’impatto del Covid sulle forze di polizia, ma per la natura stessa della nostra rivista e per il modo in cui la pandemia si evolve, non ci siamo mai riusciti. Inizialmente il n...
Condividi
(Consiglio di Stato. Sentenza n. 8546 del 23 dicembre 2021)
Il concetto di inquinamento e quello di bonifica sono strettamente correlati e interdipendenti ma distinti da quello di rifiuto; infatti, ai sensi dell’art. 239, comma 2, lettera a), del d. lgs. 152/2006 la disciplina delle bonific...
Condividi
La pandemia da virus Covid-19, e le connesse restrizioni, hanno notevolmente condizionato le abitudini di vita di tutti, a livello globale, in numerosi ambiti, influendo in modo particolare sull’universo giovanile, sul modo di pens...
Condividi
>Leggi la scheda
Condividi
>Amarcord da il Centauro n. 244
Condividi
>Leggi la scheda
Condividi
                           
Condividi
La comunicazione istituzionale in materia di indagini nella novella del d.lvo n. 188, del 08/11/2021
Giulio Cesare voleva superare, anche nella gloria del suo trionfo (46 a.C.), l’antagonista Pompeo. Per questo esibì il suo più valoroso avversario in catene, il capo arverno Vercingetorige, che era stato lungamente de...
Condividi
21/02/2022 Articoli
Il Comitato nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali (in breve A.N.G.A.) ha approvato un modello di Formulario di Identificazione dei rifiuti specifico per la raccolta e il trasporto di quella tipologia di rifiuti derivanti...
Condividi
#Moments2live4 è la Campagna che il Fondo per la Sicurezza Stradale delle Nazioni Unite ha deciso di lanciare in Italia attraverso la nostra Associazione. Ci piace partire da qui https://youtu.be/Xsl6YH_CQow per raccontarvi il n...
Condividi
(Cass. Pen. Sentenza n. 43626 del 26 novembre 2021)
Va ricordato che l'accertamento della natura di un oggetto quale rifiuto ai sensi del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, art. 183, costituisce una quaestio facti (Sez. 3, n. 25548 del 26/03/2019, Rv. 276009 - 02) e che la consolidata giur...
Condividi
14/02/2022 Notizie brevi , Articoli
Per le denunce di smarrimento, sottrazione e distruzione della Patente o del Documento Unico di Circolazione effettuate a partire dal 14 febbraio 2022, l'Amministrazione invierà i relativi duplicati all'indirizzo comunicat...
Condividi
Pagine: 1 ... 25 26 27 28 29 30 31 32 33 ... 2853