Giovedì 17 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
Con la nota prot. n. 25806 del 25 novembre 2011 avente per oggetto: «Accesso alla professione di trasportatore su strada. Disposizioni tecniche di prima applicazione del Regolamento (CE) n. 1071/2009», la Direzione Generale per il Trasporto Stradale e per l’Intermodalità del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha precis...
Condividi
31/Agosto/2015
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
28/08/2015 Articoli
di Girolamo Simonato*
Se parliamo con gli utenti della strada, tutti le vogliono le rotatorie, perché snelliscono il traffico e riducono gli incidenti, ma in pochi sono rispettosi di esse. Infatti, diversi automobilisti non hanno ben chiaro come affron...
Condividi
di Giovanni Fontana*
Non così nello spensierato motivetto di Odorado Spataro, sul finire degli anni '30. I tempi cambiano, è vero ma, se vogliamo, certi desideri restano; così, anche se oggi non ci sono più le "carrozze...
Condividi
28/08/2015 Rivista Il Centauro , Editoriali ,...
Di Giordano Biserni*
In questo numero parliamo di Lei: la bicicletta, la più timida dei mezzi, la più silenziosa, (è l’unico mezzo che non ci disturba neppure d’estate sedormiamo a finestre aperte), la più venduta (da ...
Condividi
di Franco Medri*
Nel 2013 il “fenomeno infortunistico” (deceduti e feriti) che vede protagonista i conducenti di biciclette (velocipedi) è così rappresentato: • 249 deceduti (7,35% sul totale deceduti nazionali - 3.385) ...
Condividi
26/08/2015 Articoli
A cura del Dott. Maurizio Santoloci
Dobbiamo chiederci se la competenza per i reati in materia ambientale e/o a tutela della salute pubblica per gli organi di polizia giudiziaria statale e locale è "rinunciabile" e “facoltativa”...
Condividi
di Antonia Liaci*
Ildolore è il più comune sintomo di malattia, ma è difficile darne una definizione; si può spiegare come un allarme che consente all’organismo di accorgersi se qualcosa non funziona bene. Attraverso d...
Condividi
24/08/2015 Articoli
di Girolamo Simonato*
In tema di infortunistica stradale sappiamo che l’investimento di un pedone può portare a lesioni gravi o gravissime. La sentenza recente sentenza del giudice di legittimità del 19 giugno 2015, n. 12721, porta a rifle...
Condividi
di Maurizio PIRAINO *
Il legislatore con l’art. 1: •    comma 92, lettera a), della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014), a modifica ed integrazione dell’art. 9/2° comma del decreto legisl...
Condividi
21/08/2015 Il Centauro , Articoli
Il DPR n. 474/2001, al quale si collega il sistema sanzionatorio di cui all’art. 98 CdS, prescrive che l’obbligo di munire della carta di circolazione, ai sensi degli articoli 93, 110 e 114 del Codice della Strada, i veicoli ...
Condividi
21/08/2015 Articoli
Il DPR n. 474/2001, al quale si collega il sistema sanzionatorio di cui all’art. 98 CdS, prescrive che l’obbligo di munire della carta di circolazione, ai sensi degli articoli 93, 110 e 114 del Codice della Strada, i veicoli ...
Condividi
20/08/2015 Il Centauro , Articoli
di Ugo Terracciano*
Guida ubriaco, ma non per questo perde il diritto di precedenza. A garantirglielo è stata niente di meno che la Cassazione Civile con la sentenza 20 ottobre 2014, n. 22238. All’origine di questo particolare caso di risarcime...
Condividi
19/08/2015 Il Centauro , Articoli
di Davide Stroscio*
Un’emozione come quella non l’avevo mai provata. Era un’emozione fatta di tante sensazioni, di corpo e di sensi attivati dalla novità, da una morbidezza sconosciuta, da profumi nuovi e inaspettati. Per la prim...
Condividi
di Franco MEDRI* e Maurizio PIRAINO**
  TRASPORTI NAZIONALI IN CONTO PROPRIO Il provvedimento di licenza per l’esecuzione di trasporti nazionali di merci in conto proprio viene accordato per ciascun veicolo trattore e vale per i rimorchi e semirimorc...
Condividi
18/08/2015 Articoli
Di Lorenzo Borselli
(ASAPS) Forlì, 18 agosto 2015 – Se il 47enne ucraino (dell’incidente di domenica a Cosenza) avesse guidato ubriaco nel suo paese e se in quelle condizioni avesse ucciso due persone, cosa avrebbe rischiato? Sbaglie...
Condividi
17/08/2015 Il Centauro , Articoli
di Lorenzo Borselli
Mentre in Italia continuiamo a dribblare il problema sulla correlazione tra sostanze e guida, semplicemente ignorandolo, la Spagna ci impartisce un'altra lezione sul buon fare: uno studio dell'Istituto Nazionale di Tossicologia, ...
Condividi
14/08/2015 Articoli
di Ugo Terracciano*
(ASAPS) Il caso del povero A. S. di Torino, morto a seguito di un trattamento sanitario obbligatorio – e al quale va il nostro primo addolorato pensiero – richiama una questione irrisolta in tema di esecuzione del provvedi...
Condividi
14/08/2015 Articoli
Girolamo Simonato
Molti dei cittadini ed utenti conoscono il contrassegno che riconosce l’invalidità del soggetto a cui è stato rilasciato, prima di addentrarci nelle normative del settore è opportuno analizzare che per la legge...
Condividi
14/08/2015 Il Centauro , Articoli
di Riccardo Matesic*
Trenta anni fa avevo un modem a 9.600 Kb, e un compagno di liceo che gestiva una BBS, una banca dati online, con un numero telefonico dedicato. Fu in quel periodo che iniziammo a parlare di world wide web. Capivamo che sarebbe stata un...
Condividi
12/08/2015 Il Centauro , Articoli
di Gianluca Fazzolari
Riguardo allo scambio di informazioni in materia di infrazioni stradali, sulla base giuridica della cooperazione di polizia, l’Unione europea dispone di una direttiva, la 2011/82/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ...
Condividi
Pagine: 1 2
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto