Giovedì 10 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Una idea per impedire che conducenti senza patente o con il documento sospeso possano mettersi alla guida Secondo ASAPS in 10 anni i conducenti senza patente hanno provocato 3.000 morti e oltre 50.000 feriti sulle strade italiane. 289 nel 2023
DESCRIZIONE DI DRIVE Breve introduzione L’idea di DRIVE nacque diversi anni fa, sulla scia delle frequenti notizie di incidenti provocati da soggetti che si mettevano alla guida senza patente o con il documento sospeso, forti della possibilità di passare impuniti data la bassa probabilità di venire fermati dalle forze dell&rsq...
Condividi
10/Dicembre/2024
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Con il presente articolo voglio raccontarvi una storia, una tristissima storia della quale si sta parlando da giorni su tutte le televisioni e giornali e sui vari mezzi di comunicazione social. Una tragedia che ha colpito l’opini...
Condividi
7° Rapporto ASAPS incidenti con pedoni Numero decessi sulle strade nel 2023 uguale al 2022 Aumentano però i feriti e gli investimenti complessivi Peggiorano i dati dei morti nelle grandi città A Roma un pedone muore ogni settimana Ogni ora in Italia avvengono due investimenti di pedoni Strisce pedonali sempre più insicure: 175 morti nello spazio che dovrebbe essere il più sicuro. 54 pedoni feriti ogni giorno in Italia
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale –  presenta il 7° Rapporto annuale sull’incidentalità con il coinvolgimento dei pedoni in Italia, grazie ai dati ISTAT dell’anno 2023...
Condividi
 >Amarcord da il Centauro n. 269                             SOSTIENI LA ...
Condividi
Entrano in vigore il 14 dicembre 2024, numerose modifiche al Codice della Strada, inserite in un testo di legge, avviato dal Governo a giugno 2023
Condividi
Una dei più gran freni dei delitti non è la crudeltà delle pene, ma l’infallibilità di esse Cesare Beccaria I genitori possono solo dare buoni consigli o metterli sulla giusta strada, ma la forma...
Condividi
>Leggi l'articolo  
Condividi
28/11/2024 Regolamenti , Articoli
NOTA IMPORTANTE: Nelle ultime settimane e mesi sono entrate in vigore tre disposizioni volte a migliorare l'applicazione della normativa europea in materia di trasporto su strada. Con nota prot. n. (2024)7643336 del 28/10/2024, la ...
Condividi
  >In allegato la scheda relativa all'art. 173 cds
Condividi
ASAPS - Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, attraverso il proprio Ufficio Studi comunica che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la direttiva (UE) 2024/2841 del Parlamento Eur...
Condividi
21/11/2024 Articoli
Dopo una gestazione durata oltre un anno, il disegno di legge, di iniziativa governativa, recante «Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285», vede la luce. Il testo, che si compone di 36 articoli, suddivisi in 5 titoli e 9 capi, contiene anche un’ampia delega al Governo per la revisione e il riordino della legislazione concernente la circolazione stradale (art. 35).
I primi articoli si occupano della riforma del diritto penale stradale. Sulla guida sotto l'influenza dell'alcool Nell'art. 186 C.d.S. vengono introdotti due ulteriori commi supplementari al comma 9.  Sulla pat...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
Dopo la pubblicazione dell'indice FOI del mese di ottobre (famiglie, operai e impiegati) da parte di ISTAT avvenuto lo scorso 15 novembre, sono state pubblicate molte notizie. Allora come Ufficio Studi di ASAPS vogliamo dare un ...
Condividi
La GenAI (acronimo di Generative Artificial Intelligence) ha fornito agli utenti di tutto il mondo la capacità eclatante, inedita e irresistibile di “creare” il proprio mondo digitale, abbattendo barriere economiche e, soprattutto, di conoscenza, fino a poco tempo fa insormontabili. Un vero e proprio effetto “wow” a cui, tuttavia, fa eco un non meno rilevante (ma ben più inquietante) effetto “crime” della nuova tecnologia, che ha sprigionato una nuova potenza “creativa” anche tra le organizzazioni criminali
>Leggi l'articolo
Condividi
15/11/2024 Notizie brevi , Articoli
  In tutto il mondo si organizzano eventi in occasione della giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada, che si celebrerà domenica 17 novembre. Per l’occasione gli Agenti della Stradale ha...
Condividi
>la nuova edizione 2026 della User Guide CEMT in lingua Italiana >la nuova edizione 2026 della User Guide CEMT in lingua inglese
Condividi
1. La forza del giudicato penale. Un’introduzione. Il sistema di diritto processuale penale vigente in Italia ha cura di disciplinare, nell’ambito del codice di rito pertinente, la fase esecutiva prendendo le mosse proprio da...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
Il controllo della frontiera comune nelle “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale” (l. delega 9/08/2023, n. 111); contrabbando e nuove sanzioni … la confisca dei mezzi di trasporto e la sospensione dei documenti di guida
Attenzione - Allorquando entreranno in vigore le “Disposizioni nazionali complementari al Codice doganale” il contenuto dell’articolo andrà verificato, riscontrando l’effettiva vigenza delle norme richiamat...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 2853
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto