Lunedì 14 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Presentato lo scorso 28 settembre alla Camera dei Deputati il disegno di legge del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285". Si attende ora il programma dei lavori della Commissione Traspo...
Condividi
16/Ottobre/2023
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
16/10/2023 Articoli
  ✅ Modifiche all'art. 380 c.p.p. "ARRESTO OBBLIGATORIO IN FLAGRANZA DI REATO" ▪︎ lettera m) quater: "Delitto di omicidio stradale previsto dall'art. 589 bis, secondo (*) e t...
Condividi
>Leggi il decreto
Condividi
13/10/2023 Il Centauro , Articoli
(ASAPS) – Il taxi per riportare a casa gli ubriachi dalla discoteca? Se la cosa fosse venuta fuori ai tempi di Totò, la celebre battuta all’onorevole Trombetta (“Totò a colori”, regia di Steno, 1952)...
Condividi
12/10/2023 Il Centauro , Articoli
Il Progetto Sicurezza Milano Metropolitana - uno dei più grandi progetti integrati di Smart City d’Europa per la riduzione dell’incidentalità per la tutela degli utenti della strada e per la salvaguardia del ter...
Condividi
10/10/2023 Il Centauro , Articoli
In data 16 marzo 2018, la Direzione C della Direzione Generale della Mobilità e dei Trasporti della Commissione Europea (EUROPEAN COMMISSION DIRECTORATE GENERAL FOR MOBILITY AND TRANSPORT - Directorate C), ha pubblicato sul propri...
Condividi
10/10/2023 Articoli
Quando la giustizia italiana tratta i casi di omicidio stradale, nelle aule di tribunale dovrebbero sostituire il cartello “la legge è uguale per tutti” con un più significativo “l’ingiustizia &egrav...
Condividi
10/10/2023 Articoli
La relazione di Gianfranco Martorano Primo Dirigente della Polizia di Stato alle Giornate della Polizia Locale di Riccione. Sessione ASAPS 21 settembre 2021. I soci possono richiedere la versione Pdf con alla segreteria: sede@asaps.it
Condividi
09/10/2023 Articoli
Un guasto meccanico, una fatalità o un errore umano? Possiamo dire innanzitutto una tragedia. Tante, troppe vite umane spezzate da una disgrazia preannunciata. Le immagini di quello scenario sono impressionanti, attimi infiniti in...
Condividi
06/10/2023 Decreti Legge , Articoli
>Leggi il decreto
Condividi
06/10/2023 Il Centauro , Articoli
Dalle misure contenute nel Decreto Legge 14 aprile 2023 n. 39 per rispondere alla grave crisi idrica che da tempo colpisce il nostro paese al Decreto-legge 61 del 1° giugno 2023, approvato dopo gli eventi alluvionali del maggio che h...
Condividi
L’art. 12 del Decreto Legislativo n. 286/2005, al comma 5, prevede che i conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di cose per conto di terzi debbono tenere a bordo la documentazione idonea a dimostrare il titolo in base al quale...
Condividi
E per dare la notizia, Macron imbraccia un radar: è il segnale che la sicurezza stradale è al primo posto. E in Italia? Si sono chiusi decine di Distaccamenti e reparti
(ASAPS) PARIGI, 2 ottobre 2023 – Se in Italia le forze di polizia (e non solo) battono in ritirata, i cugini d’Oltralpe rafforzano la prima linea della sicurezza interna con l’apertura di 238 nuove “brigate”...
Condividi
03/10/2023 Il Centauro , Articoli
  Confesso di avere spesso un atteggiamento nostalgico e di tendere a guardare al presente con uno sguardo critico. Mi capita di pensare che anni fa tutto fosse migliore, in una visione che riconosco essere semplicistica nella s...
Condividi
02/10/2023 Il Centauro , Articoli
È una delle tendenze più interessanti osservate negli ultimi anni nel comportamento delle più perverse e ramificate organizzazioni criminali del mondo (Italia compresa): l’impiego di criptofonini, soprattutto d...
Condividi
La lettura della recente sentenza della Corte Costituzionale del 5/6/2023 n. 11, riaccende la questione dell’obbligo di fornire all’organo di polizia i dati del conducente nel caso di sua mancata identificazione al momento de...
Condividi
28/09/2023 Articoli
>La relazione di Luigi Altamura
Condividi
Le attività di captazione dei Servizi d’informazione per la sicurezza nel novellato art. 4, d.l. n. 144/2005 (ex art. 1, c. 684, della L. 29/12/2022, n. 197 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e … .
Lo scambio informativo tra i Servizi d’informazione per la sicurezza e le FFPP (art. 4, L. n. 124/2007) può rappresentare un valore aggiunto per lo Stato, soprattutto nella lotta al crimine transnazionale e, in particolare, ...
Condividi
Le frodi sui crediti di imposta ammontano a 7,2 miliardi di euro, di cui oltre 5,4 sono stati sequestrati negli ultimi 17 mesi. Questo è il bilancio stilato durante l’anniversario per i 249 anni della fondazione della Guardi...
Condividi
25/09/2023 Articoli
  (ASAPS) RICCIONE 21.09.2023 - La sessione ASAPS alla 42^ edizione de Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana, dedicata al ricordo del nostro Raffaele Chianca non è stato solo un momento dedicato alla forma...
Condividi
Pagine: 1 ... 15 16 17 18 19 20 21 22 23 ... 2853
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto