Venerdì 04 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
La ratifica della convenzione di Nicosia sulla protezione dei beni culturali e i mezzi di trasporto
L'Italia ha finalmente ratificato la Convenzione del Consiglio d’Europa sulle infrazioni relative ai beni culturali (in vigore dal 1/04/2022), che ha l’obbiettivo di contrastare la distruzione intenzionale, il danno e la tratta dei beni culturali, rafforzando la prevenzione e la repressione, rispetto ai reati riguardanti i beni culturali, ...
Condividi
14/Novembre/2023
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
Non è raro per chi, come me, si occupa di controllo documentale imbattersi in portali web attraverso i quali per poche decine di dollari, sedicenti organizzazioni internazionali sono in grado di fornire agli ignari(?) acquirenti -...
Condividi
10/11/2023 Articoli
10,5 miliardi di euro mancano all’appello. Il costo della violenza stradale si può stimare in almeno 28 miliardi di euro. Quattro miliardi di euro in più della manovra finanziaria in approvazione
È spesso vero, come è uso dire, che il diavolo sta nei dettagli e scovarlo non è semplice. Il diavolo in questo caso è rappresentato dal “costo sociale degli incidenti stradali” così come ch...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
>Leggi la scheda
Condividi
Se vogliamo cercare di affrontare in maniera seria e permanente un problema che crea dei danni alla salute, come quello della violenza stradale, che ogni anno uccide migliaia di persone e ne ferisce centinaia di migliaia, dovremmo capire...
Condividi
31/10/2023 Articoli
A far data dal 10 ottobre 2023, l'abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti, posto in essere da un cittadino comune, non è più punito con una sanzione amministrativa pecuniaria, ma punito con sanzione penale, in ...
Condividi
27/10/2023 Articoli
E' iniziato nella IX Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati - come anticipato da ASAPS - l'esame del disegno di legge di riforma del codice della strada in sede referente (Interventi in materia di sicurezza stradale e del...
Condividi
L’ASAPS, da qualche anno, definisce lo stato di distrazione alla guida conseguente all’utilizzo di uno smartphone come la sbornia del terzo millennio: l’incidente di Alatri – comune del frusinate – occorso i...
Condividi
25/10/2023 Articoli
L’idea di estendere la disciplina delle norme penali previste in tema di omicidio stradale al contesto dei mari, dei fiumi e dei laghi, era già contenuta nel disegno di legge confluito nella L. 23/3/2016 n. 41; l’ipotesi fu, poi, stralciata a causa dell’aspettativa dell’imminente riforma del codice della nautica da diporto che, in realtà, è stata sostituita da provvedimenti meramente settoriali...
Condividi
Si trasmette in allegato la nota del 20 ottobre 2023, con la quale, il produttore di tachigrafi Stoneridge Electtronics, comunica a tutti i centri tecnici e alle autorità di controllo che la versione ADR dei tachigrafi Stoneridge ...
Condividi
23/10/2023 Articoli
>La relazione “VIDEOSORVEGLIANZA E INFORTUNISTICA STRADALE” a cura del Col. GDF Andrea Girella    
Condividi
  >Leggi l'articolo                                 SOSTIE...
Condividi
>Leggi l'articolo  
Condividi
>Amarcord da il Centauro n. 259                           SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL&#...
Condividi
Riflessioni sulla società dei social, sulle false convinzioni che fanno opinione e tendenza, su come contrastare questa deriva e ricreare una cultura dell’informazione e delle buone pratiche
Con un amico collaudatore tempo fa si discuteva del fatto che nelle community di motociclisti spesso vengono diffuse convinzioni errate sulle tecniche di guida. E chi lo fa di solito si mostra estremamente sicuro di ciò che dice, ...
Condividi
16/10/2023 Notizie brevi , Leggi-Circolari ,...
Presentato lo scorso 28 settembre alla Camera dei Deputati il disegno di legge del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, di cu...
Condividi
16/10/2023 Articoli
  ✅ Modifiche all'art. 380 c.p.p. "ARRESTO OBBLIGATORIO IN FLAGRANZA DI REATO" ▪︎ lettera m) quater: "Delitto di omicidio stradale previsto dall'art. 589 bis, secondo (*) e t...
Condividi
>Leggi il decreto
Condividi
13/10/2023 Il Centauro , Articoli
(ASAPS) – Il taxi per riportare a casa gli ubriachi dalla discoteca? Se la cosa fosse venuta fuori ai tempi di Totò, la celebre battuta all’onorevole Trombetta (“Totò a colori”, regia di Steno, 1952)...
Condividi
Pagine: 1 ... 14 15 16 17 18 19 20 21 22 ... 2853
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto