Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Torna il bel tempo, e le strade tornano a riempirsi di moto e scooter. Mezzi bellissimi da guidare, che però sin troppo spesso pagano un prezzo troppo alto, sotto forma di incidenti più o meno gravi. Abbiamo allora pensato di proporre una guida per punti alla sicurezza stradale. Un qualcosa di rapido da leggere, che nelle nostre intenzioni...
Condividi
30/Giugno/2023
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
>Leggi l'articolo  
Condividi
28/06/2023 Articoli
  Martedì 27 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che intende modificare alcune norme del Codice della Strada, introdurne di nuove ed iniziare a sanare alcune criticità legate alla...
Condividi
Le aule di giustizia si trasformano spesso in luoghi di mortificazione per i familiari di vittime. E il racconto dei media tende ad assolvere il colpevole e a spostare le colpe sulla vittima
In una serata estiva come tante, in un paese di mare della costa tirrenica, Romeo undici anni è felice perché è in vacanza con la sua famiglia, le zie e i suoi cuginetti. Con lui tante altre persone, bambini, giovani...
Condividi
“Gli farò un’offerta che non potrà rifiutare” (I’m going to make him an offer he can’t refuse), non è necessariamente una citazione dal film, dove, a parlare, è il padrino Don Vit...
Condividi
Con l’entrata in vigore della Legge 5 agosto 2022 nr. 108, l’art. 167 del Codice della Strada, oltre ad essere stato rivisto nelle modalità di calcolo per accertare l’eccedenza di peso sui veicoli, introducendo i...
Condividi
E’ dello scorso 20 aprile 2022 la sentenza della Corte di Cassazione Sez. I, Sent., 20-05-2022, n. 19888 che ha riconosciuto il diritto del legittimo detentore di un’arma nell’esercitarsi al tiro all’interno di un...
Condividi
16/06/2023 Articoli
  >La scheda con le regole per i neopatentati           Clicca qui per iscriverti al nost...
Condividi
Il 28 aprile si è celebrata la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro istituita nel 2003 dall’Organizzazione internazionale del lavoro con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanz...
Condividi
14/06/2023 Decreti Legge , Articoli
  Il decreto-legge 13 giugno 2023, nr. 69 entrato in vigore oggi mercoledì 14 giugno, ha modificato anche l'art. 84 del codice della strada. Il provvedimento, anche denominato "salva-infrazioni", preved...
Condividi
  E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 giugno 2023, il decreto-legge n. 69, anche denominato "decreto salva-infrazioni" al fine di agevolare la chiusura delle procedure d’infrazione e dei ...
Condividi
È stallo in Europa alla votazione sul regolamento già approvato dal Parlamento UE, che prescrive lo stop alla commerciabilità di auto e furgoni con motori che emettono CO2 a partire dal 2035. E quando tutto sembrava deciso, ecco che la norma potrebbe cambiare
La giornata clou del processo di approvazione del provvedimento che avrebbe sancito lo stop definitivo ad auto e furgoni spinte da motori termici, era stata fissata per il 7 marzo. Quel giorno era previsto il voto degli ambasciatori dei ...
Condividi
I dati dell’Osservatorio Smart City del Politecnico di Milano fotografano nel 2022 un mercato in crescita (+23%) ma per i cittadini si può fare di più. Paolo Tommasini, Chief Revenue Officer di Safety21: semplificazione tecnologica e sinergie pubblico privato per creare smart city che mettano al centro le esigenze dei cittadini
Nel 2022 un Comune su cinque ha avviato almeno un progetto di Smart City, e il 41% delle amministrazioni comunali investirà in progetti smart nel prossimo triennio, ma per il 35% degli italiani l’offerta digitale della propr...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
09/06/2023 Giurisprudenza , Articoli
(Cass. Sez. III n. 8968 del 2 marzo 2023)
Sebbene alle parti usate di autoveicoli possa applicarsi in linea di principio la disciplina prevista per il commercio dei beni di occasione, deve ritenersi che tale operazione sia realizzabile solamente dopo l’avvenuta realizzazio...
Condividi
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla Albert Einstein   Continua ad accadere quello che da anni accade: se si esclude il pe...
Condividi
>Leggi l'articolo
Condividi
Due decenni sono stati sufficienti per operare un ricambio profondo della categoria dei motociclisti. Dal mito sportivo al sogno d’evasione, moto e motociclista hanno guadagnato un aspetto e un carattere più moderni e meno aggressivi
Chi siamo noi? Noi motociclisti, intendo. Recentemente mi è stato chiesto un intervento che tracciasse il quadro di come si è evoluta negli ultimi venti anni la categoria degli utilizzatori di due ruote. Ed è stata...
Condividi
Come noto, i veicoli immatricolati per la prima volta in uno Stato membro a partire dal 15 giugno 2019, devono essere equipaggiati con un tachigrafo intelligente (definito anche tachigrafo di seconda generazione) conforme alle prescrizioni tecniche...
Condividi
(GU n.129 del 5-6-2023)
  Il Capo Dipartimento Protezione Civile ha firmato l'ordinanza nr. 999 con cui vengono impartite le disposizioni in merite alle prime misure economiche di immediato sostegno per la popolazione colpita in Emilia Romagna...
Condividi
Pagine: 1 2